Vela, Melges 24 - Ha preso il via oggi a Numana, la quarta tappa del circuito italiano Volvo Cup riservata alla classe Melges 24. 33 gli equipaggi al via nelle acque dell'Adriatico.
Uka Uka Racing, il team dell'armatore civitanovese Lorenzo Santini, portacolori del Club Vela Porto Civitanova, recente vincitore assieme a Saetta del Campionato Italiano di Alghero, dopo la prima giornata di regate è in testa alla classifica generale grazie a tre ottimi risultati: due primi ed un secondo posto.
Il team di Santini che da ormai tre stagioni ruota attorno alle figure di Lorenzo Bressani, timoniere e Federico Michetti, trimmer e team manager, per l'occasione ha arruolato ruolo come tattico un altro triestino, Vasco Vascotto, chiamato a sostituire l'americano Jonathan McKee.
Vascotto non ha bisogno di alcuna presentazione è uno dei velisti italiani più titolati, un tattico affermato a livello internazionale.
Tre le regate disputate oggi, con un vento da nord tra gli 8 e i 10 nodi. Sin dalla prima prova Uka Uka Racing si mette subito in evidenza conquistando un secondo posto importante alle spalle di Saetta. Nelle altre due prove Bressani & Co vanno ancora meglio e, in entrambe le occasioni, mettono la prua davanti a tutti.
“Sono molto soddisfatto – commenta il timoniere Lorenzo Bressani – con Vasco, nonostante fossero molti anni che non navigavamo assieme, abbiamo trovato subito un'ottima sintonia ed i risultati non possono che confermarlo. Sono state tre belle regate con vento medio – leggero, condizioni in cui non è così facile fare la differenza. La velocità era ottima, l'equipaggio ha manovrato in maniera egregia.”
“Siamo partiti tre volte bene e far brutta figura era difficile – dice il tattico Vasco Vascotto – nella prima regata eravamo un po' attardati, ma una buona prima bolina ci ha consentito di virare in seconda posizione. Eravamo a stretto contatto con il primo, l'abbiamo costretto a virare e mandato dalla parte buona, consentendogli di vincere la regata. Le altre due prove siamo stati in testa sin dall'inizio: abbiamo regatato bene, senza prendere grandi rischi. ”
“E' stata una gran giornata – dice l'armatore Lorenzo Santini – Rufo (ndr. Lorenzo Bressani), Vasco e Federico (ndr. Michetti) hanno trovato subito un'ottimo affiatamento e i risultati non hanno tardato ad arrivare. Speriamo di continuare così sino a domenica.”
L'equipaggio di Uka Uka Racing a Numana è composto dall'armatore Lorenzo Santini, il timoniere Lorenzo Bressani, il tattico Vasco Vascotto, il trimmer e team manager Federico Michetti ed il prodiere Fabio Gridelli.
Classifica generale provvisoria dopo tre prove:
1. Uka Uka Racing, Lorenzo Santini/Lorenzo Bressani 2 – 1 – 1, 4 pti
2. Saetta, Michele Giovannini/Niccolò Bianchi 1 – 2 – 2, 5 pti
3. Poizon Rouge, Jean Marc Monnard 3 – 3 – 5, 11 pti
4. Hurricane, Paolo Testolin/Alberto Bolzan 5 – 8 – 4, 17 pti
5. Audi, Riccardo Simoneschi 4 – 6 – 12, 22 pti
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica