domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MELGES 24

Melges 24: Saetta raggiunge Hurricane in vetta

melges 24 saetta raggiunge hurricane in vetta
redazione

Vela, Melges 24 - "Troppi sono i fattori che sull'alto Garda incidono sulla rotazione del vento: basta una nuvola a cambiare lo scenario" spiegava ieri Daniele Cassinari, tattico di Hurricane-Murphy&Nye. Parole quasi profetiche: oggi, infatti, ad influire sullo scambio termico tipico dell'alto Garda è stato il fattore foschia. Una foschia che ha impedito al Peler di stendersi e ha ritardato l'ingresso dell'Ora, giunta leggera e instabile ad animare la terza giornata dell'ultima tappa del circuito Volvo Cup Melges 24 2010.

Condizioni che non hanno impedito a Hurricane-Murphy&Nye e a Saetta, protagonisti di un avvincente testa a testa teso a conquistare il successo assoluto, di trasformare le acque trentine del Benaco in una vera e propria arena.

All'equipaggio di Alberto Bolzan, capace di recuperare una terza manche all'apparenza compromessa, non sono bastati due secondi e un quarto di giornata per difendersi dal ritorno di un ispiratissimo Niccolò Bianchi. Abilmente coadiuvato da Enrico Fonda, il timoniere di Saetta ha raggiunto l'avversario in vetta alla classifica generale della frazione grazie a due primi e un secondo.

Parziali per entrambi in linea con quelli raccolti sino ad oggi, utili a delineare i margini di un eccellente stato di forma che Paolo Testolin, armatore di Hurricane-Murphy&Nye, spera di mantenere sino al Mondiale Melges 24 in programma a Tallin tra poco meno di un mese: "Che giornata! Le prime due prove sono state bellissime: il duello con Saetta è stato serrato e loro sono stati bravissimi a scapparci proprio sul finire. Nella terza regata, invece, quando abbiamo doppiato la boa al vento in venticinquesima posizione ho visto una reazione tipica di un grande equipaggio. Il cambio di passo è stato immediato e siamo riusciti a contenere la rimonta di Niccolò Bianchi tagliando il traguardo in quarta posizione".

Parità quindi, a una sola giornata dalla fine. Per sapere chi sarà il vincitore della tappa e della Volvo Cup 2010 bisognerà attendere altre ventiquattro ore. Domani, con partenza alle 11, il Comitato di Regata ha in animo di far disputare altre tre prove per chiudere in bellezza un'edizione del circuito assolutamente indimenticabile.

Classifica provvisoria
1. Saetta, 2-7-2-2-6-(9)-1-1-2, pt. 23
2. Hurricane-Murphy&Nye, 1-6-1-4-3-(12)-2-2-4, pt. 23
3. Blu Moon, 17-1-(26)-13-4-6-3-5-1, pt. 50
4. Paikea, 3-4-(OCS)-1-2-13-14-4-9, pt. 50
5. Gullisara, 4-3-5-5-10-(29)-4-13-14, pt. 58
...


10/07/2010 18:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci