"Là fuori c'è da divertirsi..." Stefano Rizzi, in banchina, guarda le bandiere della diga foranea stese e vibranti ad assecondare un vento che preannuncia una giornata di emozioni "Melges". E la giornata non ha certo tradito le aspettative.
Si parte con lo skipper meeting all'ombra di Casa Volvo e le condizioni sembrano perfette perché tutto possa partire secondo copione.
In realtà, appena il briefing tecnico viene sciolto, sulla Baia di Alassio si abbatte il più classico dei groppi. Bisognerà attendere almeno un'ora in più rispetto al previsto per il primo start della stagione.
Parte bene Riccardo Simoneschi su F.lli Giacomell Audi Power. Premiato dalla scelta di navigare sul lato a terra del campo di regata, stacca subito gli inseguitori e domina la prova fino alla fine.
Secondo sul traguardo Alberto Bolzan alla barra di Pilot Italia, in netto recupero dopo qualche difficoltà registrata alla prima ammainata.
Il tempo di spostare il campo di regata per vedere subito partire la seconda prova.
Raggiunge la flotta anche Billo Baccani dopo la sostituzione della randa. Ottima la sua prova che si infrange però sull'ultima bolina. In seconda posizione dietro Nicola Celon, rompe il gennaker e scivola al sesto posto. Ne approfitta Simoneschi che con un primo e un secondo posto guida la classifica provvisoria.
Ottima giornata anche per Nicola Celon che al timone di Fantastica di Lanfranco Cirillo mette a segno un terzo e un primo: è secondo assoluto.
Numerosi ritiri per danni alle vele, o più semplicemente perché, per qualcuno, le condizioni erano davvero un po' troppo estreme: a testimoniarlo straorze, strapogge e ingenuità di vario genere, risoltesi senza conseguenze per gli equipaggi.
Di certo per essere la prova d'esordio del circuito non si è davvero scherzato: i protagonisti della classe, i professionisti, sono subito partiti al meglio e nei primi dieci troviamo i soliti noti: da Favini a Bolzan, da Valerio a Bursic.
Ottime prestazioni anche per alcuni corinthian, i non professionisti della classe: primo della categoria il norvegese Oyvind Peder Jhare su Tonsberg (unidicesimo assoluto) seguito da Giovanni Debiasi (quindicesimo assoluto) e da Gianluca Grisoli (diciassettesimo assoluto) su Ma.Gi.E.
Dal rientro a terra partirà il test che la Classe Italiana Melges 24 sta verificando: un sistema sperimentale di informazione rivolto ai concorrenti. Gli armatori riceveranno sui propri telefonini messaggi SMS riguardanti la gestione dell'Albo Comunicati. Dopo la verifica operativa del nuovo servizio verrà deciso l'utilizzo nelle successive tappe Volvo
E sempre in tema di novità, in mattinata è giunto in porto anche l'Avenir, l'Harmony47 di Ferdinando Acerbi. Sarà l'hospitality boat di questa prima tappa della Volvo Cup: un'occasione per il velista bresciano per promuovere ulteriormente il suo progetto. Disabile inseguito a un incidente subacqueo, grazie a tenacia, forza d'animo, forte educazione e tempra sportiva, Ferdinando sostenuto dalla famiglia e dagli amici di sempre, ha voluto perseguire la sua passione per il mare dimostrando come non sia necessario rinunciare ai propri sogni, nonostante le difficoltà che la vita pone innanzi. E' nato così il progetto Why Not che lega Ferdinando a un gruppo di velisti professionisti coi quali ha già pianificato la partecipazione a Millevele, Giraglia, Barcolana e ARC: un calendario fitto e impegnativo per diffondere il verbo della positività.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri