sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

MOSTRE

"I volti del mare": la suggestiva esposizione incastonata nel Valdettaro classic boats

quot volti del mare quot la suggestiva esposizione incastonata nel valdettaro classic boats
redazione

Quella di essere suggestiva ed emozionante è una promessa per l’esposizione intitolata "I volti del mare" che andrà a coronare Valdettaro Classic Boats 2015. In collaborazione con il Museo Tecnico Navale della Spezia, organizzata da ACME04 e Studio Ricco&Neri, questa mostra affronterà il tema del mare da un punto di vista tanto inusuale quando affascinante: quello delle polene.

Guardie silenziose e protettrici di velieri, simboli di ricchezza e di potere e vere e proprie raffigurazioni dell’identità della nave, le polene continuano ad essere, oggi come ieri, figure emblematiche e misteriose, capaci di porre domande a coloro che le osservano. Dalla storia antichissima, alcuni esemplari risalgono già all’Antico Egitto, hanno continuato ad essere protagoniste e solcare mari ed oceani dalla prua delle loro navi fino al XIX secolo.

Figure di prua che impersonavano mostri e animali, guerrieri e divinità, e molto spesso donne, erano così saldamente legate alla nave che le ospitava da renderle parte costitutiva e fondante della loro stessa identità. Oltre ad essere vere e proprie opere d’arte che decoravano la nave, e raccontavano al mondo la ricchezza e la potenza dei loro proprietari, erano infatti l’anima della nave, rappresentandone l’identità e il nome. Persino la loro posizione, sulla prua della nave, permetteva loro di godere di una posizione privilegiata negli occhi di coloro che le osservavano.

Capaci di incutere timore e paura ai nemici o ammaliare quasi magicamente coloro che su di esse posavano lo sguardo, le polene continuano oggi a coinvolgerci e trasportarci verso una dimensione lontana, quasi dimenticata, ma ancora in grado di farci sospirare e sognare. Le polene non si accontentano di essere ammirate esteticamente, ma ci raccontano storie immerse in un passato lontano che evoca avventure, conquiste, battaglie e scoperte. I loro volti, così diversi gli uni dagli altri, condividono però qualcosa di difficile definizione che evoca sacralità, superstizione e mistero.

 

“I volti del mare” vuole far provare allo spettatore tutte queste sensazioni,  accompagnandolo in un percorso suggestivo ed emozionante: suggestivo perché vuole attirare gli sguardi e i pensieri degli spettatori cogliendoli di sorpresa, trasportandoli in un’altra dimensione.  Emozionante perché, non accontentandosi di catturare l’attenzione, vuole irretire i sensi e farci immaginare le incredibili vicende legate a queste opere d’arte così misteriose ed affascinanti.

 

Il progetto, curato da ACME04 e Studio Ricco&Neri, grazie alle fotografie di Roberto Battisteri e le riproduzioni delle polene realizzate dal Museo Tecnico Navale della Spezia, promette di ammaliare e stupire i visitatori. La narrazione affidata alle voci degli attori Antonio Salines e Jole Rosa, con testi di Marco Ferrari, e un intervento d’arte di Cecco Ragni completeranno questa esposizione che appare già da ora suggestiva, emozionante e misteriosa.

 

L’appuntamento è al Cantiere Valdettaro per il Valdettaro Classic Boats, 4 – 5 – 6 settembre 2015.


14/07/2015 17:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci