venerdí, 28 novembre 2025

REGATE

I vincitori delle regate invernali all’Argentario

vincitori delle regate invernali all 8217 argentario
redazione

Si sono concluse con successo la 3a Argentario Coastal Race e la 2a Monte Argentario Winter Series, regate che, organizzate dai tre circoli argentarini: Circolo Nautico e della Vela Argentario, Yacht Club Santo Stefano e Circolo Vela e Canottieri Porto Santo Stefano, chiudono la frizzante stagione invernale dell’Argentario, sul campo di regata di Porto Santo Stefano. 
La serie di regate, iniziate in autunno sul campo di regata di Porto Ercole/Cala Galera e terminate sull’altro lato del promontorio hanno fatto registrare complessivamente 10 regate costiere dell’Argentario Coastal  Race e 18 prove per la Monte Argentario Winter Series. Le due manifestazioni, che il Comitato di Regata ha abilmente messo in acqua in contemporanea, ha registrato un alto gradimento a livello di partecipazione, con 47 team  che hanno potuto optare per le due differenti tipologie di sfide e scegliere di concorrere per le classifiche IRC, ORC, Gran Crociera e nella formula X2. Per tutti non sono mancati momenti sociali a terra in piacevole compagnia degli avversari.
Nel penultimo giorno di regate alle 11:05 il Comitato di Regata preseduto da Fausto Proietti ha dato il via della regata costiera sotto una pioggia battente e vento di scirocco  tra  15/18 nodi. Il Comitato ha poi risposto con un veloce cambio di campo per rispondere al salto di vento e dare così una corretta partenza alle imbarcazioni impegnate nelle regate sulle boe. Partite bene, le flotte hanno beneficiato dell’interruzione della pioggia, ma si sono dovute confrontare con i 30 nodi di vento che si sono abbattuti sui campi di regata, causando qualche danno ad alcune imbarcazioni che sono state costrette al ritiro.
Nell’Argentario Coastal Race, dopo 16,2 miglia Aigylion, il nuovissimo GS 34 timorato da Oris D’ Ubaldo ha tagliato per primo il traguardo aggiudicandosi la vittoria in IRC2, Scricca il Comet 38S di Leonardo Servi ha vinto in IRC X2 e ORC X2, Quattrogatti il Comet 45 di Andrea Casini ha dominato in  IRC1 e ORC A, Sperry il Morgante 45 di Saverio D’Andrea ha guidato la classifica IRC C.
Sul campo di regata della Monte Argentario Winter Series i team sono stati impegnati su due prove : in IRC1 Razza Clandestina il First 40.7 timorato da Umberto Bariha messo a segno una bella doppietta. In IRC2 Vivi il Dehler 34 di Gabriele Agresti ha fatto sua la 15a prova mentre Uxor il Doufour 365 di Attilio Benedetti la 16a.
In Gran Crociera Blowin’in the Wind il GS 43 di Paolo Anselmi e Fulvia III l’Alpa 9 di Michele del Monaco hanno dominato le rispettive prove.
L’ultima giornata di regate, nuvolosa con vento di 7-10 nodi proveniente dal secondo quadrante ha dato il buongiorno ai regatanti per la giornata conclusiva dell’ACR. Dopo 12.7 nm Javal 2 il GS 43 di Filiberto Gioiaha chiuso per primo la decima prova mentre la testa della classifica era comunque di  SuperG di Alessandro Giannattasio in IRC1 e ORC1, di  Sventola di Massimo Salusti in IRC2, di Scricca di Leonardo Servi in IRC X2 e ORC X2  e di Adelma II di Gianluca Sansone in IRC C.
L’inafferrabile team di Pierservice Luduan di Enrico De Crescenzo, dopo aver passato la notte a riparare la randa strappata il giorno prima, si è presentato sul campo di regata della MAWS in grande spolvero e ha fatto sue le ultime due prove in IRC1 e ORCA.
Anche Barracuda, il Comet 33 di Mario Rolla ha vinto entrambe le prove IRC2, così come Sperry in Gran Crociera.
Al rientro in banchina un inaspettato grill party ha accolto  i regatanti in attesa della premiazione avvenuta alla presenza delle autorità argentarine e dei rappresentanti delle ditte Garmin, Vitelli, e CarboWay sponsor della manifestazione.
I vincitori. Nella Argentario Coastal Race , dopo 10 prove e  due scarti,  Scricca di Leonardo Servi è il vincitore in IRC e ORC X2 Overall e riceve anche il Garmin GNX 120,  SuperG di Alessandro Giannattasio ha vinto nelle categorie  IRC1 e ORC A; Sventola di Massimo Salusti ha dominato in IRC 2  e Adelma II di Gianluca Sansone ha vinto in IRC C. Nell’Argentario Winter Series dominio incontrastato di Luduan di Enrico De Crescenzo che si aggiudica l’Overall in  IRC 1 e ORC e il Garmin GNX 120; Uxor di Attilio Benedetti vince in IRC 2 e Blowin’in the Wind di Paolo Anselmi porta a casa la vittoria in IRC Gran Crociera.


05/03/2018 18:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci