Si gode. Ma con moderazione. Il 9 a 8 di San Francisco non ci fa stare tranquilli, ma New Zealand, al momento, sta passeggiando. Almeno in queste condizioni di vento tra gli 8 e i 10 nodi. Altre due regate a senso unico e si va sul 3 a 0 su Oracle, che aveva un punto di bonus già prima di scendere in acqua.
Peter Burling sta massacrando James Spithill, alla faccia di chi non credeva che fosse abbastanza aggressivo o forte in partenza. Entra nel prestart senza alcun timore e attacca senza paura vincendo entrambe le partenze di oggi.
Fantastiche le velocità, ma continuano a sembrare ridicoli i ciclisti da Giro d’Italia e i volanti da go kart. Sarà vela anche questa, ma non è Coppa America. Con tutti gli scongiuri del mondo, speriamo che New Zealand ponga fine a questo delirio a stelle e strisce e si ricominci a parlare di vela. Senza tribunali, regate in paradisi fiscali e altre amenità che ci stanno deliziando da troppi anni.
Ma godiamoci il video di oggi perché per essere spettacolare… effettivamente lo è.Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale