Si gode. Ma con moderazione. Il 9 a 8 di San Francisco non ci fa stare tranquilli, ma New Zealand, al momento, sta passeggiando. Almeno in queste condizioni di vento tra gli 8 e i 10 nodi. Altre due regate a senso unico e si va sul 3 a 0 su Oracle, che aveva un punto di bonus già prima di scendere in acqua.
Peter Burling sta massacrando James Spithill, alla faccia di chi non credeva che fosse abbastanza aggressivo o forte in partenza. Entra nel prestart senza alcun timore e attacca senza paura vincendo entrambe le partenze di oggi.
Fantastiche le velocità, ma continuano a sembrare ridicoli i ciclisti da Giro d’Italia e i volanti da go kart. Sarà vela anche questa, ma non è Coppa America. Con tutti gli scongiuri del mondo, speriamo che New Zealand ponga fine a questo delirio a stelle e strisce e si ricominci a parlare di vela. Senza tribunali, regate in paradisi fiscali e altre amenità che ci stanno deliziando da troppi anni.
Ma godiamoci il video di oggi perché per essere spettacolare… effettivamente lo è.Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati