Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del FANO YACHT FESTIVAL, Il Salone Nautico dell’Adriatico che inaugurerà la sua 8^ edizione il 10 maggio mettendo in mostra fino al 13 maggio lo spettacolo della Nautica Italiana con i principali brand del mercato.
Notevole il sostegno della autorità e dei partner che sono intervenuti i quali non hanno nascosto la difficoltà a sostenere economicamente l’evento in questo particolare periodo ma hanno ribadito l’importanza che riveste per l’intera economia Regionale, elogiando pertanto la tenacia degli organizzatori che sono riusciti a garantire l’ edizione 2012 in un clima generale che per altri Saloni Nautici è stato motivo di resa.
AUTORITA’ in Pillole:
“Dobbiamo affrontare questa realtà con il giusto spirito, mettendo in campo le migliori intelligenze, esperienze. Bisogna stare con i piedi per terra ma avere buona volontà, come è stato per la macchina organizzativa del Fano Yacht Festival a cui faccio il mio plauso. Per la situazione ovvia che conosciamo non nascondo che il Comune da solo non sarebbe riuscito a garantire il FYF 2012 ma grazie all’impegno e la buona volontà dell’organizzazione inaugureremo anche l’8^ edizione.”
Sindaco di Fano Stefano Aguzzi
“La caparbietà e la tenacia degli organizzatori è stata davvero tanta con il giusto spirito per superare le difficoltà. Il FYF 2012 era un terno che non potevamo perdere.”
Assessore Turismo Fano Alberto Santorelli
“Il lusso si è ritagliato una nicchia con i suoi spazi. Per questo crediamo fermamente che la Nautica possa ripartire ancor prima di altri settori.”
Assessore Attività Produttive Provincia Renato Claudio Minardi
“La Camera di Commercio è con voi! 500 aziende dell’intero indotto regionale fanno capo alla cantieristica. Il FYF è un punto di riferimento per le aziende e per il territorio. Per rilanciarsi veramente dobbiamo essere insieme. Non dobbiamo mollare. Il passaggio è stretto e difficile ma dobbiamo assolutamente attraversarlo e l’unico modo per farlo è quello di creare sinergie.”
Presidente Camera Commercio PU Cav. Alberto Drudi
“Noi del CNM siamo da sempre promotori di sviluppo, e crediamo fortemente che il senso di responsabilità, la sostenibilità, l’innovazione gli investimenti sulle future generazioni siano l’unica formula per garantire il futuro. Stiamo lavorando intensamente nel costruire il futuro del settore della nautica all’interno del nostro amato territorio. Siamo certi che questo si realizzerà esclusivamente attraverso il passaggio dalla logica della “convivenza” alla sistematica applicazione di intense e concrete “collaborazioni”.
Presidente CNM Gianluca Fenucci
Il Fyf in numeri: parola agli organizzatori
Saranno 65 gli espositori con un parco espositivo di 65 imbarcazioni di cui 55 in acqua con i principali Barnd del mercato attuale tra nuovo e usato.
“Per quanto riguarda i numeri siamo di fronte ad una lieve flessione del 10% rispetto al 2011- espone Roberto Marchetti in rappresentanza di Adriatic Festival- Gli uffici commerciali hanno proposto condizioni economiche più vantaggiose per consentire la presenza delle aziende. Di risposta c’è stata grande volontà di partecipazione magari prevedendo un contenimento dell’esposizione e dei relativi costi, soprattutto relativi alla movimentazione delle barche. Siamo pertanto molto grati a tutti gli espositori che ci hanno accordato la loro fiducia e che confidano nel business che ha offerto loro il Fyf negli anni.”
FANO- FYF e GIRO d’ITALIA
L’Assessore comunale Alberto Santorelli ha comunicato che presto sarà pubblicato nel sito del comune di Fano il piano della viabilità in occasione del 10 maggio, giorno in cui non solo si inaugura il FYF ma alle ore 17.00 Fano sarà tappa di arrivo del Giro d’Italia. Nelle strade sarà comunque indicata una segnaletica apposita e nel sito www.fanoyachtfestival.it verranno pubblicate le indicazioni stradali per raggiungere il Salone.
Convegni, mostre, sfilate, concerti : il lato Festival del FYF 2012
Il programma del Fano Yacht Festival 2012 prevede numerosi momenti di riflessione dedicati all’economia del mare, alle nuove strategie e alle prospettive di rilancio con la partecipazione dei leaders del settore e delle voci più autorevoli del panorama nazionale tra cui Lamberto Tacoli (Gruppo Ferretti) e Vincenzo Poerio (Gruppo Azimut/Benetti) che presenzieranno alla tavola rotonda inaugurale “Nuove rotte per il futuro della Nautica, navigando contro corrente. L’ Economia del mare e le prospettive di attuazione del Distretto del Mare ”.
Ci sarà spazio anche per le tematiche etiche e sostenibili con la tavola rotonda “Ena Ecodesign per la Nautica: Un prototipo per varcare il futuro” in cui si presenterà il progetto del Prototipo di un’ Eco-imbarcazione di seconda generazione ideata nel totale rispetto dello sviluppo sostenibile idonea ai diversamente abili. Tale rilevante momento sarà moderato dalla giornalista del TG5 Simona Branchetti e interverrà lo skipper di Azzurra Cino Ricci.
Assieme a convegni e tavole rotonde il Fano Yacht Festival accoglierà eventi mondani e di intrattenimento come il Concerto “Concerto di Primavera” con l'Orchestra di Fiati “Fanum Fortunae” organizzato dalla Croce Rossa di Fano e due eventi ideati dal J Club del Marina dei Cesari con l’allestimento della mostra “Sulla riva del cielo” personale della pittrice Raffaella Calcagnini, pittrice fanese con un importante curriculum di mostre internazionali al suo attivo e la sfilata della Sartoria Fiorella “Passeggiando sul porto, l’Abito a misura di donna”.
Spazio particolare dedicato al mondo della vela con la consueta presentazione della regata The Fuxia Race, la dimostrazione di modellini radiocomandati di Velieri e , novità 2012 un minicorso di vela express dedicato alle famiglie dal tema "A vela con mamma e papà: Pirati si Diventa” a bordo del Paper8, il veliero che trasforma le famiglie in allegre filibuste di aspiranti pirati.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter