giovedí, 6 novembre 2025

TP52

Vento instabile, per Azzurra una giornata difficile al mondiale Tp52

vento instabile per azzurra una giornata difficile al mondiale tp52
redazione

Il vento instabile è stato il protagonista principale della giornata odierna, nella quale i TP52 hanno svolto le due regate a bastone previste dal programma: la prima con circa quindici nodi da sudovest e la seconda con raffiche da nord fino a venti nodi. 
Nella prima Azzurra è partita bene anche se schiacciata tra Ran e Phoenix dai quali è riuscita a smarcarsi nei primi minuti di bolina. Successivamente è arretrata in centro flotta ma dopo un buon recupero si apprestava a tagliare il traguardo in quarta posizione quando è stata coinvolta da altre barche in una situazione pericolosa. Per evitare collisioni Azzurra ha perso due posizioni ed è magra consolazione sapere che Sorcha e Platoon sono finiti in fondo alla classifica dopo aver effettuato le rispettive penalità. La regata è stata vinta da Quantum su un coriaceo Ran, che non ha smesso di attaccare fino all’arrivo. Terzo Bronenosec.
La seconda prova è partita subito, con la speranza di concluderla prima del previsto ingresso del vento da nord. Speranza vana: nel corso della prima poppa il Comitato di regata ha annullato poiché le barche hanno dovuto issare il fiocco per raggiungere il gate di poppa. Un vero peccato per Azzurra, che aveva ben interpretato il cambio di direzione del vento ed era in posizione favorevole al secondo posto al momento dell’annullamento.
Dopo una lunga attesa, nel tardo pomeriggio è partita finalmente la sesta regata del Mondiale TP52 di Mahon, con vento da nord sui 18 nodi e mare molto incrociato. Pur con una partenza discreta sul lato favorevole, a sinistra, Azzurra non è riuscita a emergere venendo risucchiata dalla flotta nel corso della prima bolina. Il settimo posto finale è frutto della volontà di recupero nei lati successivi, ma certamente non soddisfa.
“Non è stata una giornata positiva – commenta il tattico Vasco  Vascotto – l’unica regata che stavamo per vincere è stata annullata. Il campo di regata dice che c’è un team extraterrestre, poi seguono tutti gli altri e noi stiamo combattendo per essere i primi degli umani”.
Gli fa eco lo skipper Guillermo Parada: “E’ sempre triste aver la consapevolezza di non fare le cose al meglio, e oggi è uno di quei giorni dove nulla è andato per il suo verso. Dobbiamo fare un’onesta analisi delle cause ed essere sicuri che ciò non accada più, almeno avremo la consapevolezza di aver navigato al massimo delle nostre potenzialità, anche se per ora non siamo al livello di Quantum”.
Le regate riprendono domani alle ore 12.30 e come già oggi sarà possibile seguirle in diretta online grazie alle riprese TV trasmesse sul sito ufficiale www.52superseries.com
Come di consueto aggiornamenti da campo saranno postati sull’account Facebook e Twitter di Azzurra mentre il Virtual Eye sarà disponibile sul sito www.azzurra.it

52 World Championship - Mahon, Menorca
Standings after Day 3


1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (2,1,1,2,1,3) 10pts
2 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (6,7,3,6,4,1) 27pts
3 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (9,2,2,10,2,2) 27pts
4 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG) (1,10,7,1,6,7) 32pts
5 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,3,5,7,12,8) 40pts
6 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (4,4,10,4,8,11) 41pts
7 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (8,8,9,11,3,4) 43pts
8 Paprec FRA (Jean-Luc Petithuguenin FRA) (3,DNF/13,8,9,5,5) 43pts
9 Alegre, GBR (Andy Soriano USA) (7,5,6,8,9,12) 47pts
10 Sorcha GBR (Peter Harrison GBR) (12,6,4,12,11,6) 51pts
11 Sled, USA (Takashi Okura USA) (11,11,12,3,7,9)  53pts
12 Phoenix, USA (Richard Cohen USA) (10,9,11,5,10,10) 55pts


16/09/2016 22:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci