giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Venezia: Vele d'Epoca in laguna

Sabato 27 e domenica 28 giugno 2015 Venezia ospita il III Trofeo Principato di Monaco Special Edition, Vele d’Epoca in Laguna, un evento organizzato e promosso da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia con la Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco a Milano, in collaborazione di A.I.V.E, Associazione Italiana Vele d’Epoca, YCVe il Circolo velico il Porto di Mare. Sono due giorni di regata ma anche di spettacolo che porteranno in mare e in laguna alcune tra le più belle e preziose barche a vela italiane del passato. Tra le più anziane c’è Coch-y Bondhu, lo scafo ora ravennate varato nel 1936 a Lymington nel sud dell’Inghilterra dal rinomato cantiere Lymington Shipyard. Passò da diverse mani, tra cui anche quelle di Lord Astor, proprietario del Times prima di arrivare in Italia nel 1952, ma nel 1967 lo scafo venne rimaneggiato. Da Caorle viene invece Robur, scafo del 1947 di proprietà della famiglia Impallomeni e da Ravenna Strale, lo scafo disegnato dall’architetto navale dilettante Giuseppe Belardi e varato nel 1967. Misura 13,5 metri fuori tutto ed è stato costruito dal maestro carpentiere Angelo Montanari. Ci saranno poi da Trieste Al Na Ir II, il 12 metri varato nel 1960 dal cantiere Carlini di Rimini su progetto di Sparkman&Stephens.
Le barche arrivano già venerdì ospitate da Marina Santelena di Stefano Costantini. Per regatare vengono divise in tre classi secondo l’anno di costruzione: fino al 1950 sono barche d’epoca, dal 1950 al ’75 sono barche classiche e quelle dal 1975 a oggi ma costruite a partire da progetti del passato rientrano nella categoria spirit of tradition. La prima prova è sabato con partenza alle 11, si regata in mare al largo del Lido su un percorso a triangolo. Lo spettacolo più emozionante è però domenica quando, a metà mattinata, le splendide vele d’epoca sfilano da Sant’Elena fino davanti a Piazza San Marco, per poi prendere la via del mare e sfidarsi in un altro pomeriggio di regate per contendersi il III Trofeo Principato di Monaco a Venezia. A seguire domenica c’è la premiazione presso il Marina Santelena.
La regata è organizzata sotto il profilo tecnico da Mirko Sguario, ideatore di eventi velici e fondatore del Your Club Venice nel nuovo Marina di Santelena, ed è a invito. «Quando ero direttore del Salone Nautico di Venezia ho già organizzato due raduni con le bellissime vele d’epoca – spiega Sguario – da tempo però a Venezia mancava un evento dedicato alla barche classiche, così ho colto al volo l’idea dell’ Associazione Italiana Vele d’ Epoca di riportare queste barche in città».
«Si tratta della terza edizione del Trofeo - sottolinea il Console Anna Licia Balzan - dedicata però quest’anno alle vele d’epoca, un capitale storico che rappresenta e riassume al meglio l’essenza di Venezia e della sua tradizione marinara d’eccezione. Sono lieta di aver potuto collaborare con A.I.V.E, Associazione fondata nel 1982 che si propone proprio la salvaguardia del patrimonio storico, artistico e tecnico costituito dagli yacht d’epoca varati prima del 1950 e classici, varati fino al 1975».


23/06/2015 23:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci