Sabato 14 marzo alle ore 15,00 al primo piano del Padiglione 108 del Salone Nautico di Venezia, il Circolo Nautico Santa Margherita e Marina 4, presenteranno ufficialmente la XXV edizione de La Duecento e la XXXV La Cinquecento Thiénot Cup.
Le regate, che prenderanno il via rispettivamente il 15 maggio e il 14 giugno, beneficeranno della collaborazione della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza, oltre a quella dell’Amministrazione Comunale di Caorle, direttamente coinvolta nell’organizzazione.
Per La Duecento, organizzata con il sostegno dei partner tecnici ICM Gadget e Paulaner, sono confermate le formule X2 e In Equipaggio, che l’anno scorso ne hanno decretato l’indiscusso successo di pubblico e partecipanti.
La Cinquecento Thiénot Cup sarà invece proposta nella formula X2, riservata a due skipper, che si rifà alla tradizione di questa manifestazione, l’antesignana di tutte le sfide tra l’uomo e il mare.
A raccontare le manifestazioni e le novità 2009 ci saranno il vice-presidente del CNSM Antonio Spunta, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Comunicazione del Comune di Caorle Massimo David e il Press Manager del Gruppo Balan importatore per l’Italia di Thiénot, Tommaso Pezzato.
Interverrà anche l’olimpionica Giulia Pignolo (Yngling Pechino 2008), presidente dell’A.S.D. Stelle Olimpiche, formata da atlete di varie discipline sportive, che parteciperanno alla Duecento In Equipaggio di maggio.
La partecipazione delle Stelle Olimpiche alla regata, è stata fortemente voluta sia dal Comitato Organizzatore che dal Comune di Caorle-Città dello Sport, che condivide gli ideali sportivi delle atlete, che si rifanno ai valori universali di lealtà, spirito di squadra, rispetto delle regole, integrità e amicizia.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto