Sabato 14 marzo alle ore 15,00 al primo piano del Padiglione 108 del Salone Nautico di Venezia, il Circolo Nautico Santa Margherita e Marina 4, presenteranno ufficialmente la XXV edizione de La Duecento e la XXXV La Cinquecento Thiénot Cup.
Le regate, che prenderanno il via rispettivamente il 15 maggio e il 14 giugno, beneficeranno della collaborazione della Capitaneria di Porto e della Guardia di Finanza, oltre a quella dell’Amministrazione Comunale di Caorle, direttamente coinvolta nell’organizzazione.
Per La Duecento, organizzata con il sostegno dei partner tecnici ICM Gadget e Paulaner, sono confermate le formule X2 e In Equipaggio, che l’anno scorso ne hanno decretato l’indiscusso successo di pubblico e partecipanti.
La Cinquecento Thiénot Cup sarà invece proposta nella formula X2, riservata a due skipper, che si rifà alla tradizione di questa manifestazione, l’antesignana di tutte le sfide tra l’uomo e il mare.
A raccontare le manifestazioni e le novità 2009 ci saranno il vice-presidente del CNSM Antonio Spunta, l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Comunicazione del Comune di Caorle Massimo David e il Press Manager del Gruppo Balan importatore per l’Italia di Thiénot, Tommaso Pezzato.
Interverrà anche l’olimpionica Giulia Pignolo (Yngling Pechino 2008), presidente dell’A.S.D. Stelle Olimpiche, formata da atlete di varie discipline sportive, che parteciperanno alla Duecento In Equipaggio di maggio.
La partecipazione delle Stelle Olimpiche alla regata, è stata fortemente voluta sia dal Comitato Organizzatore che dal Comune di Caorle-Città dello Sport, che condivide gli ideali sportivi delle atlete, che si rifanno ai valori universali di lealtà, spirito di squadra, rispetto delle regole, integrità e amicizia.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere