domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

REGATE

Venezia, nel weekend il Trofeo Porti dell'Alto Adriatico-Porti d'Oriente

Il Trofeo Porti dell’Alto Adriatico – Porti d’Oriente si volgerà quest’anno nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 marzo a Venezia nell'ambito delle manifestazioni del 8° Salone Nautico di Venezia.
Gli equipaggi dei porti di Venezia Trieste Ravenna Chioggia e Capodistria si sfideranno a bordo di 2 barche classe Maxi da 80’ (24 metri), le stesse che si usano in coppa America, per contendersi il tradizionale trofeo che incorona la regina dell’Alto Adriatico.
La sfida quest’anno sarà ancora più avvincente per la modalità di partecipazione, il sabato infatti, si sfideranno i porti di Trieste Ravenna Chioggia e Capodistria in tre scontri diretti; la domenica il vincitore sfiderà l’equipaggio veneziano lungo il canale della Giudecca.
Una sola condizione, oltre al fairplay: che tutto l’equipaggio sia composto da velisti nati nella provincia del porto che rappresentano.
Un percorso reso particolarmente difficile dal contesto, dalla corrente e dalla necessità di veleggiare in un canali largo pochi metri – come quello della Giudecca - che costringerà gli equipaggi a brevi e velocissime virate e stambate.
Un appuntamento che è entrato oramai nella tradizione a ribadire, ancora una volta, il valore del “gioco di squadra” tra i principali scali adriatici che recentemente si sono uniti stipulando un accordo di cooperazione su temi di comune interesse e strategici per aumentare il volume di traffico marittimo rispetto al resto d’Europa.
“La regata quest’anno assume un significato particolare – ha dichiarato Ugo Campaner Presidene di Apv Investimenti – lo scorso 6 febbraio infatti è stato siglato una lettera di intenti tra i porti di Venezia, Trieste, Ravenna e Capodistria che porterà alla creazione, nel prossimo futuro, del coordinamento dei Porti dell’Alto Adriatico. Un unico grande hub che darà nuovo slancio alle attività dei nostri scali che, grazie alla cooperazione, potranno diventare più competitivi nei confronti dei concorrenti europei ed essere così il punto di riferimento per le navi in arrivo dal Mediterraneo”.
La regata di sabato partirà dalla Stazione Marittima, sede del Salone Nautico, si spingerà lungo il Canale Vittorio Emanuele III (parallelamente al Ponte della Libertà) in direzione Porto Marghera, giro di boa nel canale dirigendosi poi in Canale della Giudecca sino al Molino Stucky per poi rientrare in Marittima.
Domenica il match race che vedrà protagonista l’equipaggio veneziano prende il via dal Salone prosegue per il Canale della Giudecca fino ad arrivare a San Marco dove le barche gireranno le due boe per rientrare al Salone.


18/03/2009 11:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci