martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

ATTUALITÀ

Venezia: con Mare Maggio riapre l'Arsenale

venezia con mare maggio riapre arsenale
redazione

Ritorna dal 13 al 15 maggio Mare Maggio, la manifestazione dedicata alla marineria e alla cultura del mare, divenuta un classico del calendario degli eventi di Venezia. Un successo dovuto innanzitutto al luogo che la ospita: l’Arsenale, che si apre a Veneziani e Foresti con passaggio diretto tra le aree custodite dalla Marina Militare e quelle del Demanio civile.

Mare Maggio è organizzata da Expo Venice in collaborazione con Assonautica Venezia; curatore: Lorenzo Pollicardo. L’edizione 2011 affianca alle bellezze architettoniche, al Padiglione delle Navi e ai cimeli della Marina Militare (il sommergibile Dandolo e la Motozattera MZ 737) un coinvolgente programma di attività con eventi, prove in acqua di vela e remo (a cura di Lega Navale Italiana, RSC Bucintoro, Polo Nautico Puntasangiuliano), rievocazioni storiche (a cura del CERS, Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche). Si completa infatti il percorso avviato nel 2008 con le Galee, arrivando quest’anno al passaggio dalla Serenissima all’Unità d’Italia. Marinai d’epoca incontreranno i Visitatori mostrando divise e armi dei diversi periodi. Al calegher e al sartor spetterà il compito di far vedere al pubblico come si realizzavano le uniformi, le camicie, gli accessori e, in primis, le calzature, così tipiche e particolari per tutto il 700 e l’800. Il Fabbro d’Arte Ervas terrà il laboratorio in cui verranno forgiati oggetti in uso all’epoca. 

I più piccoli saranno coinvolti in un laboratorio sui pirati, con un’avvincente caccia al tesoro. E veri “tesori” di archeologia marina saranno al centro delle attività della sez. veneziana dell’Archeoclub, che in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto curerà esposizioni e incontri sul Sistema difensivo della bocca di porto del Lido e sui progetti di censimento delle attività di volontariato di archeologia subacquea in mare e acque interne.

Si rinnova inoltre l’appuntamento con il Raduno di Vele d’Epoca della Città di Venezia e VelaVenezia, la veleggiata non competitiva promossa da Assonautica Venezia in Bacino di San Marco, che si conclude proprio all’Arsenale. In più, la manifestazione offre numerose possibilità di shopping con stand di abbigliamento, editoria, collezionismo e prodotti enogastronomici e l’opportunità di salpare verso le Isole della Laguna Nord su tipici bragozzi o sul Trabaccolo “Il Nuovo Trionfo” portato a nuova vita dall’omonima associazione. Insomma una festa rivolta a tutti gli amanti di Venezia e del mare. Un appuntamento da non perdere.


27/04/2011 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci