Qualche giorno fa aveva detto che gli avrebbe dato la caccia e questa mattina, quando ha riconquistato il secondo posto nel Vendée Globe su Seb Simon (Groupe Dubreuil), Yoann Richomme (PAPREC ARKÉA) ha mantenuto la sua promessa.
Richomme ha recuperato gran parte del distacco di 400 miglia che aveva accumulato uscendo dalla traiettoria del sistema di bassa pressione di una settimana fa, e questo sabato pomeriggio PAPREC ARKÉA è a circa 130 miglia dal suo rivale di sempre, il leader della corsa Charlie Dalin (MACIF Santé Prévoyance).
Come previsto nei giorni scorsi, una cresta di alta pressione blocca tutti gli inseguitori questo fine settimana, rimodellando il gruppo degli inseguitori che ora comprende Thomas Ruyant (VULNERABLE, 4°) e Clarisse Cremer (L'Occitane en Provence, 13°). Non appena uscirà da questa zona priva di vento la prossima settimana, questo gruppo di 10 velisti, uomini e donne, dovrebbe accelerare sulla scia di un fronte decente che gli darà la possibilità di recuperare miglia sul trio di testa.
Yoann Richomme ha superato Sébastien Simon (che ricordiamo ha rotto il foil di destra) questa mattina mentre si dirigeva verso est, in direzione della longitudine dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, che si trova a circa 200 miglia dai leader nel pomeriggio. I due hanno filmato la scena, un momento surreale con gli IMOCA separati da poche centinaia di metri nel cuore dell'Oceano Pacifico. “Non è piacevole, ma fa parte del gioco”, ha ammesso Simon.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona