Stanotte alle 23 :00 Marc Guillemot a bordo di Safran è arrivato finalmente in vista di Generali dove Yann Elies è ricoverato all’interno impossibilitato a muoversi per la probabile rottura del femore. Marc è in contatto VHF con Yann ed ha comunicato che le sue condizioni sono stabili e che quindi al momento resta in prossimità della barca di Yann alla cappa in attesa dei soccorsi australiani. La presenza di Marc lì vicino e pronto ad intervenire in caso di necessità è di grande conforto per Yann Eliès. Marc si è diretto immediatamente verso il punto in cui si trova Generali e non si muoverà di lì fintanto che non saranno arrivati i soccorsi. Questo non solo perchè è la solidarietà tra la gente di mare è qualcosa di scontato e non certo un obbligo, ma anche perchè ha vissuto la stessa terribile esperienza nel 1985 a seguito del ribaltamento del suo multiscafo Jet Services IV. Con il bacino fratturato e due gambe rotte aveva fissuto l’inferno in attesa dei soccorsi. Un’esperienza che lo lega ancor di più in questo momento a Yann Elies. Con Marc vicino e l’arrivo dell’alba si spera che Yann trovi la forza di trascinarsi fino alla cassetta dei medicinali e riuscire a prendere qualche farmaco che possa alleviargli il terribile dolore.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese