Il consulente meteo del Vendée Globe, Christian Dumard, spiega: "Il primo gruppo è davanti a un piccolo fronte che fa parte di questo vasto sistema depressionario. Gli altri stanno avanzando attorno a un anticiclone e stanno tutti iniziando a progredire in questo sistema. È quindi lo stesso sistema meteorologico, da Charlie Dalin a Justine Mettraux. Speriamo che duri!"
La priorità di oggi per il trio di testa è gestire una rotazione del vento da nord-ovest a sud-ovest in corrispondenza di un fronte meteorologico che li costringerà a virare su mura di dritta. Dopo una settimana di regata intensa insieme ai suoi due rivali, durante la quale ha brevemente perso il comando mentre effettuava una riparazione alla vela durata 36 ore, Dalin rimane risolutamente ottimista: "Tutto sta andando bene: siamo davanti al fronte e abbiamo un ottimo angolo verso est. Penso che il divario con Sébastien si allargherà leggermente. Ho un lungo tratto senza manovre, il che è positivo: è più facile dormire, recuperare e ricaricare le energie. Durante la giornata abbiamo avuto un po’ di sole, e questo ti dà un po’ di energia; basta un po’ di sole e tutto sembra subito migliorare. L'Oceano Pacifico è stato piuttosto buono da questo punto di vista: spesso avevamo un po’ di sole tra le nuvole. Sono felice di essere in testa, felice di avere una barca in ottimo stato per affrontare il tratto atlantico. Sto iniziando a fare i miei routing per l'Atlantico; è fantastico! Abbiamo un vantaggio significativo sugli altri ed è più facile gestire questa competizione a tre rispetto a un'intera flotta."
Dalin dice anche che in questa edizione della regata è, "sempre stato in modalità regata e non sono mai dovuto passare in modalità sopravvivenza. Solo una buona modalità regata per tutto il tempo. A bordo vivo la mia piccola vita e non mi sento mai solo. Quello che mi impressiona è la velocità con cui passano i giorni. Non riesco a capacitarmene."
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro