sabato, 14 giugno 2025

VELISTA DELL'ANNO

Velista dell'Anno: è sempre l'ora di Tita/Banti

velista dell anno 232 sempre ora di tita banti
Roberto Imbastaro

Villa Miani è sempre una cornice fantastica per ogni iniziativa e quest’anno, complice la serata splendida e il ponentino romano, lo è stata ancor di più, a suggellare il successo del Velista dell’Anno, manifestazione che Alberto Acciari “naviga” oramai da decenni e che ha condotto in porto splendidamente anche in questo 2022.

Velisti, di ogni età e classe (velica of course), avevano un sorriso pieno stampato sul volto e, nel tramonto romano, erano impegnatissini nei selfie: i “piccolini” agitatissimi alla ricerca del presidente Ettorre o dei colleghi più famosi, i "grandi" anch'essi attenti al fascino indiscreto dei social con molti PR al loro fianco. 

Poi la premiazione, affollatissima e ovviamente scontata. Una statuaria e raggiante Caterina Banti sovrastava (solo per l’altezza) un Ruggero Tita impettito nella sua divisa da finanziere (con capelli fuori ordinanza) nel ritirare questo ennesimo riconoscimento.  Sono stati votatissimi online ed hanno ribadito qui la loro indiscutibile supremazia di popolarità e sportività. 

Una menzione anche per gli altri atleti finalisti, i cui nomi non sfigurano certo nel confronto: sono Alberto Riva, Checco Bruni, Enrico Chieffi e Nando Colaninno, Giancarlo Pedote e Antonio Squizzato. Insomma gente che fa il bello e il cattivo tempo dall’Oceano alle classi paralimpiche. Campioni che hanno anche loro tributato il dovuto omaggio ad una coppia veramente eccezionale. E data la loro giovane età e la loro concretezza penso, personalmente, che saranno un riferimento per la vela italiana ai massimi livelli in futuro come ora. “Il nostro segreto è la passione e la ricerca continua dell’eccellenza ed è quello che ci spinge ad andare avanti”, hanno detto sul palco.

Per gli altri premi, quello per la Barca dell'Anno – Trofeo Confindustria Nautica, è andato all’Ac 75 Luna Rossa Prada Pirelli, che ha preceduto le altre due imbarcazioni designate, il 100’ Arca Sgr GR e il Nacira 69 mentre il premio Armatore/Timoniere dell'anno è andato a Enzo De Blasio che si imposto su Andrea Racchelli e Claudia Rossi. Come da tradizione nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela ha premiato gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2021. La manifestazione, organizzata nella cornice di Villa Miani, a Roma, vede da quest’anno Confindustria Nautica entrare a far parte ufficialmente dell’organizzazione in partnership con la Federazione Italiana Vela.


07/06/2022 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Super Series: 3° posto a Baiona per un Alkedo in crescita

Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate

A Torbole concluso un combattuto Campionato Italiano Windsurfer class

Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer

Italiano Este 24: Ricca D'Este 37 è il primo leader

In testa alla classifica “Ricca D’Este 37”, lo scafo capitanato da Marco Flemma autore di 2-9-1-3 che viaggia a pari punti complessivi (15) con “Draghetto”, campione uscente con il suo skipper Enrico De Crescenzo

Ocean Race Europe: un equipaggio tutto francese per Ambrogio Beccaria

Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica

Kaster è il nuovo Campione Italiano 2025 Classe Este 24

Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37

Saint-Tropez: partita la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia

È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez

Este 24: Kaster in testa al Campionato Italiano

La Classe Este 24 chiude una giornata difficile, dove il vento si è fatto attendere, portando a casa una prova che ha rimescolato la classifica generale ad un giorno dalla chiusura di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia

LO.RE di Matteo Forni vince la 24 Ore di San Marino

l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane

52 Super Series: a "Lacorte" di Alkedo

Alkedo non scherza più, una giornata perfetta ed una classifica che parla italiano

Vele d'epoca in rotta su Capraia

12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci