sabato, 25 gennaio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    snipe    vendee globe    giancarlo pedote    campionati invernali    circoli velici    attualità    sailgp    confindustria nautica    dragoni    confitarma    rs21    press    turismo   

VELISTA DELL'ANNO

Velista dell'Anno FIV: aperte le votazioni online

velista dell anno fiv aperte le votazioni online
Roberto Imbastaro

La ventinovesima edizione de Il Velista dell'Anno FIV, che dal 1991 celebra i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell'anno precedente, è in programma il 28 giugno, a partire dalle 18:30, a Genova (Palazzo Ducale), nell’ambito della settimana di eventi organizzati a Genova in occasione dell’arrivo della tappa finale di The Ocean Race. La manifestazione è organizzata da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela.
 
I finalisti del premio Il Velista dell'Anno FIV quest’anno sono: Ambrogio Beccaria, Mattia Cesana, Marta Maggetti, Diego Negri e Sergio Lambertenghi, Ruggero Tita e Caterina Banti. Atleti che non hanno bisogno di presentazioni e che nel corso del 2022 sono stati protagonisti a livello internazionale di risultati di assoluto valore agonistico.
Nel corso della serata saranno assegnati anche il premio Armatore Timoniere dell'Anno - Trofeo BPER Banca per il quale sono in lista Patrizio Bertelli, Filippo Pacinotti e Pier Luigi Loro Piana, e il premio Barca dell'Anno – Trofeo Confindustria Nautica, per il quale le tre barche finaliste sono: FlyingNikka, l’Italia Yachts 11.98 e il Mylius 60 Fra Diavolo.
 
Il voto on line: Il grande pubblico della vela sarà ancora una volta protagonista de Il Velista dell’Anno FIV ed esprimerà le sue preferenze on line sul sito velistadellanno.it a partire dal 7 giugno fino al 27 giugno alle ore 24.00.
 
La Giuria è presieduta per regolamento dal Presidente della Federazione Vela Francesco Ettorre che avrà al suo fianco Saverio Cecchi Presidente di Confindustria Nautica, il Sindaco di Genova Marco Bucci e il Presidente di World Saling Quanhai Licon Alberto Acciari, ideatore del Premio, in veste di segretario. La giuria, si riunirà a Palazzo Ducale (Genova) il 28 giugno due ore prima della cerimonia di premiazione. Preso atto dei voti espressi online dal pubblico ed esaminati i risultati sportivi dei candidati, i giurati decreteranno il vincitore di ogni categoria.
 
Come da tradizione nel corso della serata, la Federazione Italiana Vela premierà gli atleti e i tecnici delle classi Olimpiche e giovanili che hanno conseguito risultati di rilievo internazionale nel corso del 2022. ItaliaVela è mediapartner dell'evento


07/06/2023 13:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernale Tigullio: tris di successi per Chestress3, Melgina e Mary Star of the Sea

Tre prove per il primo week end della seconda manche del 49° Campionato Invernale del Tigullio, la rassegna di vela d'altura in programma sino al 16 febbraio 2025 organizzato dal Comitato Circoli Velici Tigullio

Prestazioni in crescita per il Red Bull Italy SailGp Team nella tappa di Auckland

La squadra italiana brilla nel weekend di gara in Nuova Zelanda. Progressi significativi danno fiducia al team intento a proseguire la scalata nella classifica del Rolex SailGP Championship

Sébastien Simon: "Il mio sogno più grande rimane vincere il Vendée Globe"

Quasi profeta in patria lo skipper nativo de Les Sables d'Olonne che è anche il primo velista nato qui a salire sul podio. Una corsa eccezionale senza il foil di dritta. Senza quella rottura forse le cose sarebbero andate diversamente

Trapani: una barca a vela sequestrata ricorderà il giudice Giangiacomo Ciaccio Montalto

Sarà dedicata a Giangiacomo Ciaccio Montalto la barca a vela della legalità affidata alla Lega Navale Italiana – sezione di Trapani. Domenica 26 la cerimonia di intitolazione

Vendée Globe: Jérémie Beyou e Sam Goodchild, lotta per il 4° posto

Thomas Ruyant:" Si sente che le barche sono stanche, è ora di riportarle al sicuro. I rumori non sono più gli stessi, le corde sono più ruvide, gli accessori non fanno più lo stesso suono, si percepisce l’usura accumulata nel tempo"

Vendée Globe: la mancanza di vento frena Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote: « La sensazione di essere nel Pot-au-Noir fin dal 25° parallelo sud! »

Invernale Napoli: Raffica vince il trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”

È Raffica di Pasquale Orofino il vincitore del trofeo Ralph Camardella “Galleria Navarra”, messo in palio dal Circolo Canottieri Napoli per la regata valida come quinta prova del Campionato Invernale Vela d’Altura

Ritorno sul Verbano della classe Snipe

A Luino – AVAV – procedono i preparativi per il Trofeo Ezio Braga “2” in programma all'inizio di maggio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci