Domenica prossima, 30 settembre presso il CVT – Circolo Vela Torbole, con Skipper Meeting ad ore 12,00 e a seguire equipaggi a disposizione, si svolgerà la prima edizione della VELEGGIATA DEL GARDA per la Ricerca e la Solidarietà Internazionale.
Il percorso si snoderà dalla baia antistante il CVT all’isola Trimelone e ritorno al CVT, seguirà un pasta party e la premiazione assai ricca.
Tutto l’incasso della Veleggiata (iscrizioni e vendita gadget) sarà devoluta alla Ricerca contro i Tumori e quest’anno alla Fondazione Trentina per la Ricerca sui Tumori; durante la premiazione interverrà il prof. dott. Claudio Valdagni iniziatore della Fondazione Trentina e colui che nel 1953 portò all’ospedale di Borgo Valsugana (primo in Europa e secondo nel mondo) la telecobalto terapia aprendo di fatto una nuova Era nella guerra alle neoplasie tumorali.
Il Circolo Vela Arco del presidente Carlo Pompili ha organizzato la regata sociale “Coppa Città di Arco” ed ha deciso con un gesto di grande responsabilità personale e sociale di donare allo scopo dichiarato dalla Veleggiata del Garda, quanto incassato con le iscrizioni, a ricevere la donazione Stefano Chelodi membro del CdA della Fondazione Trentina per la Ricerca sui Tumori e co ideatore della Veleggiata.
Il presidente del Circolo Vela Torbole ha già dichiarato che la Veleggiata del Garda per la Ricerca diverrà patrimonio condiviso dei tre circoli altogardesani: Circolo Vela Arco, Fraglia alla Vela di Riva del Garda e Circolo Vela Torbole. Unità nella responsabilità!
All’esempio dei Circoli Velici si unisce la Maratona Internazionale del Garda che si svolgerà il 14 ottobre pv sulle strade dell’Alto Garda, che entrerà nel circuito di eventi collegati dal logo I Care The Research, ovvero che devolvono parte dei loro introiti a favore della Ricerca.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze