Domenica prossima, 30 settembre presso il CVT – Circolo Vela Torbole, con Skipper Meeting ad ore 12,00 e a seguire equipaggi a disposizione, si svolgerà la prima edizione della VELEGGIATA DEL GARDA per la Ricerca e la Solidarietà Internazionale.
Il percorso si snoderà dalla baia antistante il CVT all’isola Trimelone e ritorno al CVT, seguirà un pasta party e la premiazione assai ricca.
Tutto l’incasso della Veleggiata (iscrizioni e vendita gadget) sarà devoluta alla Ricerca contro i Tumori e quest’anno alla Fondazione Trentina per la Ricerca sui Tumori; durante la premiazione interverrà il prof. dott. Claudio Valdagni iniziatore della Fondazione Trentina e colui che nel 1953 portò all’ospedale di Borgo Valsugana (primo in Europa e secondo nel mondo) la telecobalto terapia aprendo di fatto una nuova Era nella guerra alle neoplasie tumorali.
Il Circolo Vela Arco del presidente Carlo Pompili ha organizzato la regata sociale “Coppa Città di Arco” ed ha deciso con un gesto di grande responsabilità personale e sociale di donare allo scopo dichiarato dalla Veleggiata del Garda, quanto incassato con le iscrizioni, a ricevere la donazione Stefano Chelodi membro del CdA della Fondazione Trentina per la Ricerca sui Tumori e co ideatore della Veleggiata.
Il presidente del Circolo Vela Torbole ha già dichiarato che la Veleggiata del Garda per la Ricerca diverrà patrimonio condiviso dei tre circoli altogardesani: Circolo Vela Arco, Fraglia alla Vela di Riva del Garda e Circolo Vela Torbole. Unità nella responsabilità!
All’esempio dei Circoli Velici si unisce la Maratona Internazionale del Garda che si svolgerà il 14 ottobre pv sulle strade dell’Alto Garda, che entrerà nel circuito di eventi collegati dal logo I Care The Research, ovvero che devolvono parte dei loro introiti a favore della Ricerca.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia