sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

"Vele in Paradiso": vele al chiar di luna

Sabato 28 luglio a Sori, nello specchio acqueo antistante il Club Vela Sori, si è svolta unadelle quattro veleggiate notturne denominate “Vele in Paradiso”.
Il nome della manifestazione, organizzata dal Club Vela Sori e dal CAVM Recco, vuole giocare un po’ con il nome del nostro meraviglioso golfo, e la sensazione davvero paradisiaca di veleggiare nel silenzio e nella penombra della sera, con lo sfondo del paese illuminato che, con i suoi riflessi, offre la possibilità di poter navigare con una certa visibilità. L’attesa brezza di terra che solitamente accompagna le serate estive, si è fatta attendere più del solito causa uno scirocco insistente che ha accompagnato quasi tutta la veleggiata, lasciando spazio solo all’ultimo alla “tramontana” che è però “entrata” senza lasciare spazio a buchi di vento. E’ stata una vera esplosione di vele nel mare di Sori, con la presenza di ben 18 imbarcazioni di vario tipo (Optimist, Laser, Flyng Junior, 470, gozzo a vela) che hanno bordeggiato per più di due ore davanti al paese, contando sull’assistenza di due gommoni in mare e personale a terra per il varo e l’alaggio. Da terra, i soresi ed i “villeggianti” hanno assistito con partecipazione e piacere allo spettacolo offerto dalle vele che solcavano il golfo. Non da meno è stato l’arrivo a terra, in quanto alle 21.30 in Piazza della Chiesa, proprio a ridosso della spiaggia in concessione al Club Vela Sori, è iniziato lo spettacolo “Pensieri e Parole: omaggio a Lucio Battisti” organizzato dalla locale Pro Loco.
I velisti hanno quindi disarmato le loro barche, e riposto le attrezzature, accompagnati dalle calde note del gruppo musicale “Progetto Acustico” che eseguiva brani del repertorio di Lucio Battisti, creando un’atmosfera davvero suggestiva su una piazza che sembra creata apposta per questo tipo di eventi.
Nel contesto non bisogna dimenticare il lato gastronomico. Dopo una meritata doccia, infatti, il Club Vela Sori, nel salone sociale, ha offerto focaccia al formaggio e focaccia pizzata ai partecipanti, agli accompagnatori, ed ai numerosi soci volontari che hanno prestato assistenza. In attesa delle prossime prove, non resta che dare un giudizio estremamente positivo a questa bella serata estiva.


03/08/2012 09:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci