Sabato 28 luglio a Sori, nello specchio acqueo antistante il Club Vela Sori, si è svolta unadelle quattro veleggiate notturne denominate “Vele in Paradiso”.
Il nome della manifestazione, organizzata dal Club Vela Sori e dal CAVM Recco, vuole giocare un po’ con il nome del nostro meraviglioso golfo, e la sensazione davvero paradisiaca di veleggiare nel silenzio e nella penombra della sera, con lo sfondo del paese illuminato che, con i suoi riflessi, offre la possibilità di poter navigare con una certa visibilità. L’attesa brezza di terra che solitamente accompagna le serate estive, si è fatta attendere più del solito causa uno scirocco insistente che ha accompagnato quasi tutta la veleggiata, lasciando spazio solo all’ultimo alla “tramontana” che è però “entrata” senza lasciare spazio a buchi di vento. E’ stata una vera esplosione di vele nel mare di Sori, con la presenza di ben 18 imbarcazioni di vario tipo (Optimist, Laser, Flyng Junior, 470, gozzo a vela) che hanno bordeggiato per più di due ore davanti al paese, contando sull’assistenza di due gommoni in mare e personale a terra per il varo e l’alaggio. Da terra, i soresi ed i “villeggianti” hanno assistito con partecipazione e piacere allo spettacolo offerto dalle vele che solcavano il golfo. Non da meno è stato l’arrivo a terra, in quanto alle 21.30 in Piazza della Chiesa, proprio a ridosso della spiaggia in concessione al Club Vela Sori, è iniziato lo spettacolo “Pensieri e Parole: omaggio a Lucio Battisti” organizzato dalla locale Pro Loco.
I velisti hanno quindi disarmato le loro barche, e riposto le attrezzature, accompagnati dalle calde note del gruppo musicale “Progetto Acustico” che eseguiva brani del repertorio di Lucio Battisti, creando un’atmosfera davvero suggestiva su una piazza che sembra creata apposta per questo tipo di eventi.
Nel contesto non bisogna dimenticare il lato gastronomico. Dopo una meritata doccia, infatti, il Club Vela Sori, nel salone sociale, ha offerto focaccia al formaggio e focaccia pizzata ai partecipanti, agli accompagnatori, ed ai numerosi soci volontari che hanno prestato assistenza. In attesa delle prossime prove, non resta che dare un giudizio estremamente positivo a questa bella serata estiva.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo