venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: Serenity e team Tiliaventum si aggiudica il circuito 2017

vele epoca serenity team tiliaventum si aggiudica il circuito 2017
redazione

Il Circuito Vele d'epoca e classiche dell'Adriatico promosso dalla AIVE (Associazione Italiiana Vele d'Epoca) si è concluso nel clima festoso della Barcolana a Trieste sabato 7 ottobre 2017, con l'ultima prova, la Barcolana Classic, ospitata presso il prestigioso Yacht Club Adriaco che ha curato la parte tecnica e organizzativa sotto il cappello della Società Velica Barcola Grignano, organizzatrice della Festa della vela, del mare e della Città di Trieste che è, appunto la Barcolana.
Le prove previste per l'assegnazione del prestigioso trofeo sono state il Trofeo Porto Piccolo (Sistiana TS) 10-11 gugno, il Trofeo Principato di Monaco a Venezia 24-25 giugno, Hannibal Classic a Monfalcone 9-10 settmbre, Trofeo Città di Trieste 30 settembre e 1 ottobree la Barcolana Classic il 7 ottobre, tutti eventi riservati ai mezzi d'epoca e classici, dei veri e propri gioielli del mare con blasonati equipaggi che rendono le sfide in mare ancor piu' agguerrite e avvincenti.
Il 2° posto di classe alla Bacolana classic e la costanza di risultati da podio negli eventi precedenti ha premiato Serenity, il legno d'epoca progetto 1936 di Knud Reimes, dell'armatore Roberto Dal Tio con il team Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (UD), un risultato che ripete il successo del 2016 e che conferma una stagione ricca di soddisfazioni con le vittorie in assoluto anche nelle vicine acque slovene ai Trofei di Pirano e Izola.
Il team vede alternarsi a bordo nelle regate Daniele Passoni, Franco Pappagallo e Mario  Borin al timone oltre a Antonio Guerini, Alberto Bobbera, Paolo Rossetti, Andrea Petris, Alessandro Barro, Fabio Sant, Denis Bonutti, Marco Faggin, Stefano Gorgosalice, Fabio Barison, Michele Regini, Gianni Galloforte e Carlo Fregonese che si adoperano anche per far vivere esperienze del navigare di un tempo a tutti, con giornate in mare inclusive all'interno dei Progetti dell'associazione lignanese Tiliaventum di avvicinamento alla vela e al mare durante tutto l'anno rivolti anche a soggetti con disabilità o disagio sociale, progetti realizzati in collaborazione e graziee al fattivo supporto di Lo Spirito di Stella Onlus, Fluid-o-Tech, Marina Punta Faro, Intras Lignao, Fondzione Friuli, Banca di Udine.
In vista del calendario 2018 i mezzi d'epoca e classici continuano a navigare, partecipando anche ad altri eventi e regate senza limiti di età confontandosi anche con i supertecnologici e performanti appena usciti dai cantieri.


08/10/2017 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci