venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

VELE D'EPOCA

Vele d'epoca: Serenity e team Tiliaventum si aggiudica il circuito 2017

vele epoca serenity team tiliaventum si aggiudica il circuito 2017
redazione

Il Circuito Vele d'epoca e classiche dell'Adriatico promosso dalla AIVE (Associazione Italiiana Vele d'Epoca) si è concluso nel clima festoso della Barcolana a Trieste sabato 7 ottobre 2017, con l'ultima prova, la Barcolana Classic, ospitata presso il prestigioso Yacht Club Adriaco che ha curato la parte tecnica e organizzativa sotto il cappello della Società Velica Barcola Grignano, organizzatrice della Festa della vela, del mare e della Città di Trieste che è, appunto la Barcolana.
Le prove previste per l'assegnazione del prestigioso trofeo sono state il Trofeo Porto Piccolo (Sistiana TS) 10-11 gugno, il Trofeo Principato di Monaco a Venezia 24-25 giugno, Hannibal Classic a Monfalcone 9-10 settmbre, Trofeo Città di Trieste 30 settembre e 1 ottobree la Barcolana Classic il 7 ottobre, tutti eventi riservati ai mezzi d'epoca e classici, dei veri e propri gioielli del mare con blasonati equipaggi che rendono le sfide in mare ancor piu' agguerrite e avvincenti.
Il 2° posto di classe alla Bacolana classic e la costanza di risultati da podio negli eventi precedenti ha premiato Serenity, il legno d'epoca progetto 1936 di Knud Reimes, dell'armatore Roberto Dal Tio con il team Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (UD), un risultato che ripete il successo del 2016 e che conferma una stagione ricca di soddisfazioni con le vittorie in assoluto anche nelle vicine acque slovene ai Trofei di Pirano e Izola.
Il team vede alternarsi a bordo nelle regate Daniele Passoni, Franco Pappagallo e Mario  Borin al timone oltre a Antonio Guerini, Alberto Bobbera, Paolo Rossetti, Andrea Petris, Alessandro Barro, Fabio Sant, Denis Bonutti, Marco Faggin, Stefano Gorgosalice, Fabio Barison, Michele Regini, Gianni Galloforte e Carlo Fregonese che si adoperano anche per far vivere esperienze del navigare di un tempo a tutti, con giornate in mare inclusive all'interno dei Progetti dell'associazione lignanese Tiliaventum di avvicinamento alla vela e al mare durante tutto l'anno rivolti anche a soggetti con disabilità o disagio sociale, progetti realizzati in collaborazione e graziee al fattivo supporto di Lo Spirito di Stella Onlus, Fluid-o-Tech, Marina Punta Faro, Intras Lignao, Fondzione Friuli, Banca di Udine.
In vista del calendario 2018 i mezzi d'epoca e classici continuano a navigare, partecipando anche ad altri eventi e regate senza limiti di età confontandosi anche con i supertecnologici e performanti appena usciti dai cantieri.


08/10/2017 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci