venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

VELE D'EPOCA

Vele d'Epoca nel Golfo, a La Spezia dall'8 al 10 giugno

vele epoca nel golfo la spezia dall al 10 giugno
redazione

Il borgo ligure delle Grazie, nel Golfo della Spezia, torna a essere protagonista di un evento di rilevanza internazionale. Qui, dall’8 al 10 giugno 2018, si svolgerà infatti la prima edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”, raduno di imbarcazioni a vela che hanno contribuito a scrivere pagine indimenticabili di storia dello yachting. La manifestazione è organizzata dall’AIVE, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca fondata nel 1982 (www.aive-yachts.org)   attualmente presieduta dal Professore Pier Maria Giusteschi Conti, in sinergia con il Circolo Velico della Spezia, il supporto dell’Associazione Vele Storiche Viareggio e la sponsorizzazione del brand Michel Herbelin - Chronos Diffusion, prestigiosa manifattura dell’alta orologeria francese (http://www.michel-herbelin.com/web/ e www.chronosdiffusion.eu ). Sito più strategico non poteva essere individuato, sia per la posizione geografica riparata dai venti che per le sue caratteristiche.
Regate Le Grazie Foto Maccione 2
La località appartiene al territorio del Comune di Portovenere, che, dal 2004, con delibera della Giunta comunale, è stato proclamato “Comune delle Vele d’Epoca”, con il preciso scopo di ospitare e promuovere la conoscenza delle imbarcazioni a vela d’epoca, considerate uno strumento di valorizzazione delle tradizioni legate alla popolazione locale e allo sviluppo dei mestieri del mare. Nel corso dei due giorni la flotta attesa a Le Grazie si confronterà in mare in occasione di regate e gli equipaggi presenti parteciperanno a una serie di eventi collaterali legati alla storia e alle tradizioni navali del Golfo.
LE CLASSI DI IMBARCAZIONI AMMESSE
Regate Le Grazie Foto Maccione 6
Alla prima edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo” potranno partecipare gli yachts in legno o in metallo di costruzione anteriore al 1950 (Yachts d’Epoca) e al 1976 (Yachts Classici), nonché le loro repliche individuabili secondo quanto disposto dal “Regolamento per la stazza e le regate degli Yachts d’Epoca e Classici - C.I.M. 2018-2021”. L’ammissione di altre tipologie di imbarcazioni verrà valutata a insindacabile giudizio del comitato organizzatore. Le imbarcazioni potranno essere ospitate alla banchina delle Grazie da mercoledì 6 giugno. Qui, dall’8 giugno, verrà allestita la segreteria fino alle ore 12 di lunedì 11 giugno. Il pubblico di appassionati avrà facoltà di presenziare alla manifestazione e di vedere gli scafi all’ormeggio. Le due regate previste, una al giorno, si svolgeranno rispettivamente nelle giornate di sabato 9 e domenica 10 giugno. In occasione della premiazione i vincitori riceveranno due cronografi della collezione Newport Sport Chic messi in palio dallo sponsor Michel Herbelin -  Chronos Diffusion.
IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
Regate Le Grazie Foto Maccione 5
Ecco il programma della prima edizione di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”:
Mercoledì 6 e giovedì 7 giugno 2018 
Accesso all’ormeggio presso la banchina delle Grazie.
Venerdì 8 giugno 2018 
Ore 16:00 – 18:00 : Benvenuti alle Grazie, perfezionamento delle iscrizioni.
Sabato 9 giugno 2018 
Ore 13:00 : Partenza della prima regata. 
Ore 18:30 : “Aperitivo tra le barche d’epoca” e visita agli yachts d’epoca in restauro presso il Cantiere Valdettaro delle Grazie.
 
Cantiere Valdettaro Le Grazie Foto Maccione 1
Vera Mary, la goletta del 1932 appartenuta a Re Giorgio V, in restauro da Valdettaro
Ore 21:30 : “Sentinelle dell’infinito”, mostra e video sul faro dell’isola del Tino a cura del Cantiere della Memoria - “Rimirandoci nel Golfo”, proiezione delle foto di Tiziana Pieri e Roberto Celi della prima giornata di Regate.
Cantiere della Memoria Foto Maccione
Il Cantiere della Memoria
Domenica 10 giugno 2018 
Ore 9:30 : Partenza per l’Isola del Tino, ormeggio in rada davanti al porticciolo, Visita al Museo del Faro 
Ore 11:40 : Omaggio dei regatanti ai Faristi che illuminano le rotte dei naviganti 
Ore 12:00 : Partenza della seconda regata 
Ore 18:00 : Cerimonia di premiazione, con assegnazione degli orologi Michel Herbelin
Lunedì 11 giugno 2018 
Partenza delle imbarcazioni entro le ore 12:00


23/05/2018 12:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci