venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELE D'EPOCA

Vele d’Epoca a Napoli, seconda giornata: Naif vince e passa al comando

vele 8217 epoca napoli seconda giornata naif vince passa al comando
redazione

Le Vele d’Epoca a Napoli”, seconda giornata: condizioni meteo ideali hanno ancora una volta accolto le imbarcazioni iscritte alla tredicesima edizione, organizzata dal Circolo Savoia con Marina Militare, Associazione Italiana Vele d’Epoca e V Zona Federvela. La prima regata sulle boe ha visto trionfare Naif, l’imbarcazione dell’armatore Ivan Gardini che ha vinto la prova di giornata tra gli Yacht Classici scavalcando al primo posto in classifica generale i francesi di Sagittarius, soltanto settimi sulla boa d’arrivo dopo il successo nella regata costiera di giovedì. In seconda posizione c’è Stella Polare (un quinto e un secondo posto), in terza Capricia (quarto e terzo). Tra gli Yacht d’Epoca, saldamente al comando Manitou, prima anche al termine della seconda prova, davanti a Marga (un terzo e un secondo posto) e Ausonia (quarto e terzo). 

“Giornata meravigliosa, impreziosita dalla vittoria della nostra imbarcazione”, ha detto Massimiliano Cappa, consigliere del Circolo Savoia e membro dell’equipaggio di Naif. “Ammetto però che per noi napoletani è stato semplice leggere il vento sull’acqua, oggi nostro stadio del vento ha rispecchiato in pieno la tradizione. Il duello per la vittoria? Ce la giocheremo, temo ancora Sagittarius che è un bell’equipaggio. Ce la metteremo tutta”. Per Giovanni Pellizza, componente del Comitato di regata, “anche la seconda giornata è stata perfetta. Una bella regata, tecnica, col vento tradizionale di Napoli che senz’altro ha fatto divertire gli equipaggi. Adesso ci aspettiamo un bel week end, queste sono settimane ideali per le regate”.

In questa seconda giornata sono iniziate le attività collaterali. Questa mattina 25 auto storiche, iscritte al Registro Italiano Porsche 356, hanno sfilato fino al porticciolo di Baia (Bacoli) per un concorso fotografico, mentre 7 carrozze d’epoca hanno trovato sistemazione in via Partenope, grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Sport Equestri e Comune di Napoli. Nel pomeriggio, il Circolo Savoia ha ospitato il convegno “Storia del Circuito di Posillipo”, durante il quale Massimo Nobile e Sergio Troise, autori del libro “La collina degli audaci”, hanno presentato ai porschisti il circuito di Posillipo.

SABATO: Domani la giornata clou dell’evento: alle ore 10 le imbarcazioni usciranno dal porticciolo di Santa Lucia per dirigersi verso le acque di Mergellina. Alle ore 11.15 è previsto l’incontro con la nave Amerigo Vespucci e la suggestiva parata navale, quindi il programma sportivo continuerà con una regata costiera. Alle ore 12 le auto d’epoca partiranno da via Partenope per dirigersi verso quello che negli anni Cinquanta è stato il Circuito di Posillipo, che ospitò anche la Formula 1. Alle ore 18 toccherà alle carrozze sfilare sul lungomare, tra i cittadini.


01/07/2016 18:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci