Due imbarcazioni straniere al comando di “Le Vele d’Epoca a Napoli”, dopo la regata costiera che stamani ha aperto il programma sportivo: si tratta di Sagittarius tra gli Yacht Classici (anno di varo anteriore al 1976) e Manitou tra gli Yacht d’Epoca (1950), prime in tempo compensato. Francesi i primi, statunitensi i secondi: sono stati i più bravi in una giornata che ha offerto condizioni ideali di mare e vento. Le imbarcazioni iscritte alla tredicesima edizione, organizzata come di consueto dal Circolo Savoia con Marina Militare, Associazione Italiana Vele d’Epoca e V Zona Federvela hanno affrontato un percorso che le ha portate fino alla secca di Penta Palummo. Alle spalle di Sagittarius c’è Naif, la barca di Ivan Gardini con a bordo l’olimpionico Davide Tizzano: terzo posto provvisorio per Bufeo Blanco di Giuseppe Marino, che difende i colori del Savoia. Tra gli Yacht d’Epoca, Marga ed Emilia inseguono Manitou.
“Il vento inizialmente ci ha fatto un po’ preoccupare, poi ha sfondato e tutto si è svolto regolarmente”, ha detto Gianfranco Busatti, presidente del Comitato di Regata. “Abbiamo scelto il percorso più breve anche per consentire lo svolgimento degli eventi collaterali, però tecnicamente la regata è stata perfetta”. Il francese Thierry Laffitte, componente dell’equipaggio di Sagittarius, ha detto: “Oggiè andata bene, da qui a domenica sarà una lunga sfida con Naif: negli ultimi anni ci siamo alternati, nel 2015 abbiamo vinto noi e speriamo di ripeterci. Questa sfida è appassionante ed è il bello della vela. Il resto lo ha fatto questo posto fantastico, il Golfo di Napoli e il Circolo Savoia non smettono mai di stupirci”.
La giornata inaugurale si è aperta alle ore 9.30 con la Cerimonia dell’Alzabandiera e si concluderà in serata con l’appuntamento al Borgo Marinari, che per una notte si trasformerà nel Borgo dei pirati: i ristoranti saranno coinvolti in una serata da ricordare, con numerosi punti food e musica dal vivo. “Bel tempo, mare calmo, vento favorevole ed eventi: le regate hanno avuto un ottimo svolgimento, ci auguriamo di proseguire così anche nei prossimi giorni”, ha detto il presidente del Circolo Savoia, Carlo Campobasso. “Il nostro obiettivo resta quello di uscire dalle mura del circolo e far conoscere le bellezze della città agli equipaggi, che nel pomeriggio hanno visitato l’Amerigo Vespucci nel Porto di Napoli”.
Domani si prosegue con una regata sulle boe (ore 11), mentre sul lungomare faranno bella mostra 25 auto storiche e 7 carrozze d’epoca, parte integrante di una manifestazione all’insegna del “classico”, grazie alla collaborazione con Federazione Italiana Sport Equestri e Registro Italiano Porsche 356. Le auto, in particolare, sfileranno fino a Baia (dalle ore 11.30) per un concorso fotografico. In programma anche una gara di cucina tra skipper (ore 17.00), il convegno "Storia del circuito di Posillipo" (ore 17.30) e il concerto della Banda della Marina Militare in Piazza del Plebiscito (ore 19.30), che rientra nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Marina. In serata, dalle 20.30, cena e concerto al Circolo Savoia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro