mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

VELE D'EPOCA

Vele d'Epoca: Kipawa vince il Trofeo Banca Aletti

vele epoca kipawa vince il trofeo banca aletti
redazione

Vela, Troifeo Banca Aletti Vele d'Epoca -  Cala il sipario sul palcoscenico naturale del Golfo di Napoli e sull’ottava edizione Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, l’appuntamento annuale che il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio Sport Velico Marina Militare, riserva agli Yacht d’epoca (anno di varo anteriore al 1950) e Classici (anno di varo anteriore al 1976). Quest’anno, sono stati chiamati a raccolta dal Presidente Pippo Dalla Vecchia anche i dragoni classici (con anno di costruzione entro il 1972 compreso) per la conquista della Coppa d’Oro Eduardo Pepe, cui hanno partecipato i primi due dragoni costruiti in Italia Ausonia e Blue Mallard, battenti il guidone del RYCCS.

Una intera settimana di festa, dato che i primi arrivi si sono registrati a partire da lunedì scorso, e quattro intense giornate di sole, vento e vele spiegate. In gara 33 imbarcazioni. Giovedì segnale di avviso alle 12.00 e percorso di gara sulle boe con partenze separate per vele d’epoca e dragoni classici. Il primo da Posillipo alla rada di Mergellina; il secondo – lo stesso campo di regata dei Giochi Velici dell’Olimpiade del 1960 – nelle acque fuori Castel dell’Ovo. Poi la regata lunga del venerdì con percorso costiero di circa m.m. 26 sino a Massa Lubrense per le vele d’epoca e la parata navale di domenica che ha visto uscire le imbarcazioni da Santa Lucia in linea di fila sino alla Rotonda Diaz. Poi l’ultima regata nelle acque del Golfo di Pozzuoli navigando verso Napoli per il rientro al Circolo. A terra, in banchina  ogni giorno un evento di intrattenimento, dall'happy hour al rientro delle regate Taralli&birra, al Party Banca Aletti del venerdì alla istituzionale Cena di Gala.

“Una edizione di indubbio successo” afferma il Presidente del Circolo Savoia Pippo Dalla Vecchia, “conquistato grazie alla collaborazione dell’Ufficio Sport Velico della Marina Militare che è vicino a noi sin dalla prima edizione. Abbiamo riportato a Napoli la storia, la tradizione e la bellezza della Vela. Grazie anche agli sponsor, in primis Banca Aletti. Avremo per altri due anni al nostro fianco la Marina Yachting. Poi ci hanno sostenuto fornitori campani che hanno ristorato i partecipanti, Ferrarelle, Birrificio Sorrento e il tarallificio Leopoldo. In corsa è salito a bordo anche la Dolce Napoli con la pasticceria realizzata da Sal De Riso e ancora ci ha aiutato Dimensione Triade. Con i dragoni abbiamo ricominciato da dove ci eravamo fermati, al 1960, la pianta è stata messa a dimora e domani sarà un albero solido. Per il 2012 abbiamo già concordato con l’Associazione Italiana Classe Dragone di realizzare una regata internazionale con tutti i dragoni classici e moderni attivi nel mondo”, conclude Dalla Vecchia.

Queste le parole del Capo Ufficio S.V. della Marina Militare, il Com.te Bruno Puzone Bifulco, durante la Cerimonia di Premiazione, svolta oggi sulla terrazza del Circolo:  “Porto il saluto dello Stato Maggiore della Marina Militare che ci teneva molto a partecipare a questo appuntamento che ci vede coinvolti da otto anni. Quest’anno poi abbiamo anche un Trofeo che ricorda l’Ammiraglio Lattarulo, colui che ha formato i nostri ragazzi e ci fa molto piacere che il suo ricordo sia indissolubilmente legato a questo Circolo”.
Dopo un minuto di raccoglimento, voluto dal Presidente Dalla Vecchia, per ricordare l’Amm. Lattarulo salutato infine con gli urrà di tutti gli equipaggi, ha preso il via la Cerimonia di Premiazione.

Ecco quindi il podio nelle rispettive categorie dell’ottava edizione Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti:

Trofeo Banca Aletti: 1° Classificato: KIPAWA (Claudio Valtulini)

YACHT D’EPOCA  < 12
1° Classificato: ZENITH (armatore Gabriele De Bono, al timone Nello Oliviero)
2° Classificato: ALBELIMAR II (Marco Claudio Corneli)
3° Classificato:  OCEAN ANEMONE (Benedetto Baroni)

YACHT D’EPOCA > 12
1° Classificato: KIPAWA (Claudio Valtulini)
2° Classificato: CHOLITA (Marilinda Nettis)
3° Classificato: MANTA (Ernesto Irace)

YACHT CLASSICI < 15
1° Classificato: NAIF (Ivan Gardini)
2° Classificato:  ARTICA II (Marina Militare)
3° Classificato: DALGRA III (R.Y.C.C. Savoia, al timone Mattia Pressich)

YACHT CLASSICI > 15
1° Classificato: TINTOO VI (Lorenzo Banchero)
2° Classificato:  STELLA POLARE (Marina Militare)
3° Classificato: CHAPLIN (Marina Militare)

Premio Eleganza Marina Yachting:  TAMPASIA (Giorgio Scarselli)

Vincitore Parata Navale:  JAVELIN (Daniele Canelli)

Trofeo Angelo Lattarulo:  STELLA POLARE (Marina Militare)

Classifica COPPA D’ORO EDUARDO PEPE dopo quattro prove

1° Classificato TERGESTE
2° Classificato BUNKER KING
3° Classificato BURIANA

Queste le imbarcazioni partecipanti al Trofeo Banca Aletti 2011
CHOLITA - Armatrice: Marilinda Nettis
KIPAWA - Armatore: Claudio Valtulini
MANTA - Armatore: Ernesto Irace
FILLY - Armatore: Francesco Buonfantino
OCEAN ANEMONE - Armatore: Benedetto Baroni
LUNIC - Armatore: Armando Valeri
OLIRIA - Armatore: Ermanno Sciaulino
STELLA POLARE - Marina Militare
CHAPLIN - Marina Militare
ARTICA - Marina Militare
CORSARO - Marina Militare
CAROLY - Marina Militare
TINTOO VI - Armatore: Lorenzo Banchero
JAVELIN - Armatore: Daniele Canelli
PAULENA - Armatore: Conte Francois de Ganay
LULWORTH - Armatore: Gabriele De Bono
TAMPASIA - Armatore: Giorgio Scarselli
NAIF - Armatore: Ivan Gardini
ALBERIMAR II - Armatore: Marco Claudio Corneli
DRAUMEN - Armatore: Giovanni Del Bono
ZENITH - Armatore Gabriele De Bono
SARACENA - Armatore: Francesco de La Ville Sur Illon
DALGRA III - R.Y.C.C. Savoia

Questi i dragoni classici partecipanti della prima edizione Coppa d’Oro Eduardo Pepe:

Ausonia - Equipaggio Lorenzo Autano (timoniere) G. Rinaldi, M. Meraviglia, G. D’Errico
Blue Mallard - Equipaggio Filippo La Scala (timoniere), Giuseppe La Scala, Francesco Barthel
Bunker King - Equipaggio Igor Petukhov (timoniere), Demitry Yarmolenka, Alexander Pugachev
Buriana - Equipaggio Francesco Spirito (timoniere) Susanna Guidi, Massimo Conti, Paolo Tiselli
Freja - Equipaggio Erik Klingenberg (timoniere), Marino Di Marzio, Guido Di Marzio
Japetus - Equipaggio Velentina Barone (timoniere), Lelj Garolla Di Bard, Federica De Simone
Syrinx - Equipaggio Boris Ehret (timoniere), Fredy Veit, Maria Francesco Stazio
Tergeste - Equipaggio Marco Gallo (timoniere), Franco Peluso, Mauro Grandone
Valì - Equipaggio Fulvio Parodi (timoniere), Aris Blancardi, M. Quaranta, A. Quaranta

Il raduno Le Vele d’Epoca Trofeo Banca Aletti si è svolto con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Associazione Italiana Derive d’Epoca e dell’Associazione Italiana Classe Dragone.
La manifestazione ha avuto il sostegno del Title Sponsor Banca Aletti, di Dimensione Triade e Marina Yachting in qualità di Side Sponsor, e dei fornitori ufficiali Birrificio Sorrento, acqua Ferrarelle e tarallificio Leopoldo. Si ringrazia La Dolce Napoli di San Pasquale a Chjaia, punto vendita affiliato Sal De Riso, per aver offerto a tutti gli ospiti la pasticceria in occasione della Cerimonia di premiazione.


03/07/2011 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci