Dopo un bellissimo secondo posto della squadra YCP al Campionato monotipo Platu25 a Cervia e un'ottima performance della squadra femminile YCP al parallelo di sabato, ecco che un vero e proprio "poker di risultati" da parte di altri due equipaggi dello Yacht Club Padova alla Regata "Vele del Salone 2009" a Venezia.
Primo posto di II° classe e primo posto in Overall per l'X35 "Margherita" di Roberto Mazzucato e secondo posto di III° classe per "Evviva" l'Elan 34 di Massimo Dainese.
Sono 33 le imbarcazioni che alle ore 14.30 di domenica 15 marzo sono partite dalla Stazione Marittima di Venezia per la Regata 2009 Vele del Salone, organizzata quest'anno da Vela Club Venezia, partner ufficiale dell'VIII edizione del Salone Nautico di Venezia.
Otto nodi di Scirocco e un timido sole hanno accompagnato la regata, agguerrita sin dalla prima boa, svoltasi sotto lo sguardo di centinaia di persone che dalle rive della Giudecca e delle Zattere hanno potuto ammirare lo spettacolo delle 33 concorrenti, partite dalla Marittima e giunte sino al bacino di S.Marco per poi tornare indietro.
Dopo i saluti e i ringraziamenti, in particolare a Luigi Brugnaro - Presidente di Vela Club Venezia - che ha reso possibile la regata, Giuseppe Mattiazzo, Amministratore Delegato Expo Venice Spa, Mirko Sguario, Responsabile eventi sportivi Salone Nautico di Venezia, il Tenente Colonnello Alberto Catone, Guardia di Finanza Reparto Operativo Aeronavale e Giulia Seno, Responsabile Corsi Vela Club Venezia, hanno consegnato i trofei ai primi tre classificati per ognuna delle 4 classi di imbarcazioni, suddivise in base alla lunghezza fuori tutto:
I CLASSE (11.50 m ^ 12.49 m) 
1° ARKANOE' di Roberta Caramel, 
2° RACE&C. di Giorgio Zennaro; 
3° VELACLUB 9 di Luca Tosi. 
II CLASSE (10.50 m ^ 11.49 m) 
1° MARGHERITA di Roberto Mazzuccato, 
2° GECKO di Enrico Martina, 
3° SPIN ONE di Pietro Saccomani. 
III CLASSE (9.50 ^ 10.49) 
1° LSD di Giorgio Chersano, 
2° EVVIVA di Massimo Dainese, 
3° VENTO DI VENEZIA di Matteo Vianello. 
IV CLASSE (fino a 9.49 m) 
1° SPLASH di Fabrizio Pigatto, 
2° ANTILIAE di Paolo Rossetti, 
3° ANDRE' di Vittorio Cognolato. 
E' stata infine Martina Semenzato, consigliera di Attiva, la società armatrice di Vela Club Venezia, a consegnare il premio a "Margherita" di Roberto Mazzuccato: il primo overall che, indipendentemente dalla classe di appartenenza, ha saputo primeggiare su tutte le altre.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio