martedí, 16 settembre 2025

SCUOLA VELA

Velascuola CNSM a Caorle e Bibione

velascuola cnsm caorle bibione
redazione

Da ormai quindici anni il Circolo Nautico Santa Margherita, con il patrocinio e il contributo del Comune di Caorle Città dello Sport e in collaborazione con Banca del Veneziano, organizza Velascuola, per avvicinare i più giovani alla magia dello sport velico.

“Questo appuntamento è uno dei più sentiti dal nostro sodalizio” dichiara il neo Direttore Sportivo Alessandra Boatto “E’ un piacere per noi iniziare a questo sport i ragazzi del nostro territorio e vedere con quanto entusiasmo si avvicinano ad una barca, moltissimi per la prima volta”.

Quest’anno parteciperanno alle lezioni in orario scolastico, nell’ora dedicata all’attività motoria, circa 200 ragazzi delle classi quinta elementare e seconda media dell’Istituto Comprensivo Scolastico Palladio di Caorle, oltre ad una quarantina di ragazzi dell’Istituto Beltrame di Cesarolo-Bibione, per i quali è stato studiato invece un programma di quattro giornate complete.

Il programma di Velascuola, che da qualche anno segue le direttive del progetto istituito dalla FIV in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, prevede lezioni teoriche sui nodi, le nomenclature, l’armo delle imbarcazioni, le andature e la sicurezza, seguite dalle lezioni in mare, le più attese dai ragazzi, coordinate da istruttori di grande esperienza.

Le lezioni teoriche in aula, iniziate il 22 aprile, saranno seguite per i ragazzi di Caorle dalle prime uscite in mare a partire da domani, sotto le direttive dell’istruttrice Valentina Superchi.

I ragazzi, a seconda dell’età e delle caratteristiche fisiche, potranno provare le derive Optimist, Laser e il collettivo Bahia.

Le lezioni di Velascuola 2012 si concluderanno con il termine delle lezioni scolastiche, l’8 giugno. I ragazzi maggiormente interessati potranno approfondire le nozioni apprese con i corsi di vela organizzati presso la Base a Mare in spiaggia di Levante in collaborazione con Banca del Veneziano.


03/05/2012 21:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci