Sabato 6 ottobre, alle ore 17, presso la sala congressi di Villa Guglielmi, via di VillaGugliami Fiumicino, si terrà la presentazione della trentaduesima edizione del Campionato Invernale di Roma – Trofeo Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino, che avrà inizio il 28 ottobre 2012 e si concluderà il 17 marzo 2013
Nell’occasione verrà presentata la più rilevante novità introdotta in questa edizione: :il Tack Tracker, un innovativo sistema di rilevamento e tracciamento, ad alta definizione, del percorso di regata. Questo sistema consentirà di rivedere sul web la propria regata corredata dei dati di navigazione (percorso, manovre, velocità, etc.) e quella degli altri partecipanti, per fare comparazioni e valutazioni sulle scelte operate durante la regata. Nei giorni successivi le regate, presso la sede del Circolo Velico di Fiumicino, professionisti del mondo della vela analizzeranno i dati e le singole performance e saranno a disposizione dei regatanti per approfondimenti e consigli tecnici e tattici al fine di migliorare le prestazioni.
Il Campionato Invernale di Roma ha avuto in questi anni un forte sviluppo ed è diventato un riferimento per la vela d’altura nel Lazio. La scorsa edizione ha visto la partecipazione di oltre 120 imbarcazioni e 1200 persone d’equipaggio, un numero significativo che ne fa il Campionato Invernale con maggior numero di partecipanti in Italia.
Il comitato organizzatore ha lavorato affinché il grande successo riscontrato negli anni precedenti possa essere non solo eguagliato, ma anche superato.
Visto il buon esito della scorsa edizione si è deciso di confermarne la struttura e il regolamento. Le regate si svolgeranno su un campo unico posto a sud di Fiumicino, con partenze differenziate e un percorso innovativo, introdotto nella scorsa edizione, che è stato molto apprezzato dai regatanti e che ha permesso di effettuare prove sempre molto equilibrate e risultati incerti fino all’ultima prova. Viene anche confermata la suddivisione in raggruppamenti sulla base delle caratteristiche della barca e della tecnologia impiegata. Solo per il raggruppamento crociera è stata inserita una modifica che prevede la divisione in due raggruppamenti: “Crociera Classica”, per le barche che utilizzano vele a bassa tecnologia e ,“Crociera Tecno” per le imbarcazioni che si avvalgono di vele più tecnologiche.
Anche in questa edizione verranno realizzato foto e video della regata e una barca ospitalità accoglierà coloro che vorranno seguire in mare lo svolgimento delle regate.
Gli organizzatori del Campionato Invernale di Roma da sempre hanno voluto collegare lo sport e la passione per il mare alla solidarietà. Durante il Campionato verranno organizzati eventi volti alla raccolta fondi per alcune associazioni e iniziative benefiche, quali “Sull’onda per un sorriso” a sostegno dell’Ospedale Bambin Gesù , “Telethon” per la raccolta fondi per la distrofia muscolare.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze