giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

LEGA NAVALE ITALIANA

VELA - Una scuola di vela per gli studenti di Matera

Promozione del territorio e tutela dell’ambiente sull’onda dello sport. La Lega Navale Italiana delegazione di Matera-Castellaneta punta la rotta sulla destagionalizzazione ed avvicina i giovani alla cultura del mare e al rispetto del patrimonio naturalistico. In attesa di diventare sezione della LNI, la delegazione di Matera-Castellaneta, ha pianificato i programmi da realizzare. In tal senso nei giorni scorsi si è tenuta una riunione per la costituzione ufficiale della sezione. Alla riunione, molto partecipata, presenti anche i rappresentanti delle Associazioni “Giocovela” di Policoro e “Basilicata Vela” di Pisticci. All’incontro, inoltre, ha portato un saluto di buon lavoro, il vicepresidente della giunta regionale ed assessore all’ambiente e tutela del territorio, Vincenzo Santochirico. In cantiere una scuola di vela su deriva per gli studenti di Matera e dei Comuni limitrofi nelle acque interne, sul lago di San Giulino. Mare ed ambiente. Sport e cultura nel rispetto del territorio, attività velica e canoistica da una parte e decoro e cura dell’ambiente dall’altra. Questi i principi su cui punta la delegazione di Matera-Castellaneta della Lega Navale Italiana di Puglia sud e Basilicata jonica con uno sguardo rivolto ai giovani. Gli studenti delle scuole dell’hinterland di Matera saranno resi responsabili in prima persona nella corretta gestione delle risorse ambientali. La scuola di vela, in tal senso, sarà uno dei progetti per accrescere la cultura dell’ambiente e la sensibilizzazione per il rispetto del patrimonio naturalistico. I giovani si sentiranno più partecipi e responsabili del luogo in cui vivono attuando direttamente i processi formativi di educazione ambientale. Le attività velica e canoistica, opportunamente regolamentate, non ledono ne alterano la tranquillità dell’ambiente lacuale in quanto si attuano lontano da tutte le rive ed in acque profonde. Inoltre non richiederanno l’uso di pontili e tutte le attività saranno eseguite in condizioni di assoluta sicurezza. Gli intervenuti si sono dichiarati soddisfatti dell’esito della riunione e hanno espresso l’auspicio che le forze istituzionali e politiche competenti adottino gli ultimi provvedimenti tecnici e formali che consentiranno alla comunità materana di utilizzare in modo corretto ed ecologicamente sostenibile un bene ambientale di grande importanza.


16/02/2010 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci