Aria ben stesa, un’Ora, il vento da sud, che soffia intorno agli otto nodi con punte di dieci, un caldo estivo e tre belle prove vanno nella classifica overall della Garda Cup Ufo 22 giunta alla sua quarta prova. In cinque si sono presentati sulla linea dello start e quasi tutti provenienti dalla sponda veronese. Del resto il Trofeo Pasqualin, con la sempre perfetta organizzazione dello Yacht Club Acquafresca, è “cosa loro”.
Lo scafo di casa, Bliz, armato e condotto da Gianmaria Bertanzon, non sbaglia quasi nulla e va a cercare le ariette giuste conquistando un primo posto e due secondi che lo mettono al riparo dagli avversari. Per un solo punto visto che a dargli la caccia per tutte tre le manche è Nexis di Luca Brighenti (Circolo Nautico Brenzone) che con un ruolino da podio mette in fila un secondo, un terzo e chiude in bellezza con un bullet. Una lotta serratissima la loro che ha lasciato spazio solo nella seconda frazione di gara a Raffaele Gugole sulla sua Wet & Pretty che dopo un ultimo posto conquista la vittoria per poi ripiombare nelle retrovie.
Paga un po’ di foga in partenza l’unico scafo “straniero”: Dadeli di Emanuele Carbonelli (CV Toscolano Maderno) che abbandona i sogni di gloria dopo un OCS anche se le altre prestazioni sono tutte da podio.
Il prossimo appuntamento per gli Ufo 22 sarà con la terza prova del Trofeo Terra e Mare a Riva del Garda il 30 giugno e l’1 luglio. In questi giorni è stato presentato alla stampa il Campionato Europeo che si svolgerà a Pescara la prima settimana di novembre.
La classifica:
1 54 Bertanzon Gianmaria, Ufo22, 415-14-Y.C.ACQUAFRESCA ASS SPO 5,0 1 2 2
2 97 Brighenti Luca, Ufo22, 394-14-C N BRENZONE - ASS SPOR 6,0 2 3 1
3 106 Gugole Raffaele, Ufo22, 415-14-Y.C.ACQUAFRESCA ASS SPO 10,0 5 1 4
4 115 Carbonelli Emanuele, Ufo22, 399-14-C.V.TOSCOLANO MADERNO - 12,0 3 ocs 3
5 100 Montanariello Vincenzo, Ufo22, 394-14-C N BRENZONE - ASS SPOR 14,0 4 4 dns
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"