venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

VELA - Tutto pronto per la Trans Benaco

vela tutto pronto per la trans benaco
redazione

Domani   torna la “Trans Benaco Cruise Race”,  la 26° volta della gara velica in due tappe proposta dal Circolo Nautico Portese. La regata prevede la risalita del Garda, dalle acque della Valtenesi a Riva, il ritorno dopo una notte passata nel porticciolo della Fraglia vela rivana, nel lembo Trentino del lago. La flotte in gara saranno, come sempre, quelle dei monotipi e dei cabinati. Tra i protagonisti annunciati ci saranno i vincitori delle ultime due edizioni: "Mediatel" e "Bravissima". Non mancheranno altre novità importanti come il rinnovato Ufo 8.60 "Baraimbo" degli armatori Imperadori e Razzi con le vele della Garda Sail,  il bellissimo “Luce”, 30 piedi della coppia Allegri-Rosti, “Energy Solution”, il 26 piedi della serie Fat 26, fresco Campione d'Italia nella Minialtura Orc,  poi  le due barche del progetto “Hyak Onlus” del Cps di Salò,   il Bad 27 “Elisir” di Max Goffi e il “Cyrano” di Franco Tirelli. Ci sarà anche il 14 metri "Thai", vincitore della prima edizione della gara (1987), carena in lega d'alluminio firmata da Ettore Santarelli e costruita dal "fabbro" desenzanese Cesco Bertini. Tra i monotipi la prova di vertice sarà riservata agli Asso 99 che presenteranno in “pole position”  la carena che detiene il titolo Europeo ed Italiano,  “Assterisco” dell’armatore gargnanese Giorgio Zamboni e del timoniere Pier Omboni. Non da meno saranno gli altri One design come i piccoli Ufo 22 e Fun, i Dolphin 81, i Blu Sail 24, i Protagonist 7.50, i vari cabinatoni e cabinatini  Orc e Crociera del Garda. Nella pattuglia HT, non in gara per il trofeo “Trans Benaco Cruise” ma con una classifica solo per loro, sono attesi alcuni classe libera, i veloci Flying Star,  i catamarani classe A. Il programma prevede una grande festa serale venerdì, dalle 20 nella piazzetta di Portese; la mattina di sabato  il primo start alle ore 10, di fronte al porticciolo di Garda Blu, principale supporter della gara. La ripartenza da Riva domenica alle ore 8 e 30 con arrivi a Portese verso mezzogiorno.


27/07/2012 10:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci