Sabato 15 settembre alle ore 13:00 prenderà il via la terza prova della "Salivoli in Doppio", manifestazione velica di quattro tappe dedicata a barche con due soli membri di equipaggio.
La prova si svilupperà sul percorso Salivoli - Rio Marina, con il passaggio dalle boe naturali di Cerboli (da lasciare a destra) e Palmaiola (da lasciare a sinistra) per una lunghezza complessiva di 12 miglia nautiche.
L'idea di creare un evento per equipaggi in doppio, nata dal Yacht Club Marina di Salivoli, ha fin da subito dato straordinari risultati.
Ad oggi hanno partecipato alle tappe della "Salivoli in Doppio" oltre 50 barche, ed oltre 40 sono già iscritte alla prova di sabato, un numero che di diritto può far invidia a qualsiasi altra iniziativa velica.
La semplicità della formula, con percorsi costieri di breve percorrenza sempre nella bella stagione ha fatto sì che la partecipazione fosse assolutamente eterogenea e trasversale per tipologia di barche.
Statistiche alla mano le barche che partecipano alla "Salivoli in Doppio" misurano da 6,40 metri a 14,55 metri e per anzianità si va da barche del 1976 fino al 2012.
20 barche misurano meno di 10 metri di lunghezza e la lunghezza media è di circa 10,40.
Questo per far capire quanto un simile evento sia diventato attrattivo, tant'è che partecipano alla manifestazione oltre 20 barche che provengono da fuori il marina di Salivoli.
Un'altra brillante intuizione è stata quella di far svolgere le prove di sabato e di dare l'arrivo in marina diversi da quelli di Salivoli, dove a sera sono sempre state organizzate piacevolissime cene conviviali e si è dato modo ai partecipanti di vivere il fine settimana come una breve vacanza.
Dopo il Marina di Scarlino, il Marina di San Vincenzo, sabato 15 settembre sarà la volta di Rio Marina, dove grazie all'ospitalità del Circolo Velico Elbano e della Rio Service, gli equipaggi parteciperanno alla festa organizzata lungo la calata del porto.
Al fine di favorire la massima partecipazione l'invito è esteso anche alle barche a motore.
La concomitanza della manifestazione, con 50 barche in partenza davanti a Salivoli ed i Campionati Europei di Nuoto eleva Piombino a città del mare per eccellenza.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro