Tutto è pronto sul lago d’Iseo per la “vernice bresciana” della Centomiglia, la regata per eccellenza del Garda, che sceglie l’altro lago della provincia nel nome e nel ricordo di Giorgio Zuccoli, lo skipper iseano che ancora detiene il primato di percorrenza nel giro del Benaco in 6 ore e 5 minuti, record conquistato con il monocarena “Dimore” nel 1993. La base dell’Ans, Associazione Nautica Sebina, club di Zuccoli (che ospiterà lunedì 16 luglio l’evento), è oggi una delle scuole veliche più frequentate dai giovani, tanto che nel 2011 ha tesserato, in Italia, il maggior numero di ragazzi Junior e Cadetti. Testimonial dell’evento saranno gli ex campioni olimpici Angelo Glisoni (il prodiere di Zuccoli), Alessandra Marenzi (prodiere di Giulia Conti alle Olimpiadi di Atene 2004) e il gardesano Luciano Lievi (la riserva di Mauro Pelaschier nel 1972 ai Giochi di Monaco di Baviera). Idealmente (ma impeganti in allenamento in Inghilterra) ci saranno Giulia Conti, Pietro Zucchetti, Massimo Dighe, Marco Gualandris e Marta Zanetti.
E’ annunciata anche una folta rappresentanza dei vertici della Federazione Italiana Vela con ben 3 consiglieri nazionali: Rodolfo Bergamaschi, Walter Cavallucci e Angelo Insabato, i rappresentati della zona del Garda con il presidente Domenico Foschini e il direttore sportivo Franco Capuccini, i presidenti del Club che collaborano per la Centomiglia e le altre regate del Circolo Vela Gargnano.
Le novità della 62° Centomiglia saranno tante, tra queste le due nuove versioni per il surf a vela ed il kitesurf, che festeggia così il suo ingresso tra le discipline olimpiche. Il 9 settembre surf e kite animeranno le due nuove Cento Kite e Cento Windusrfing sulla rotta Gargnano-Campione e viceversa, gli altri eventi agonistici con il tricolore Open dell’Asso 99, il 2 settembre il Trofeo Gorla e la 50Miglia, dal 3 all’8 settembre il Tour Europeo del catamarano M2, l’8 settembre alle 8 e mezzo la partenza di Centomiglia, Multi e Centopeople per i progetti di vela terapia (ed alcune scuole bresciane), infine il 22 e 23 settembre la “Childrenwindcup” che diventerà la "Centomiglia dei ragazzi" grazie all'Abe (Associazione Bambino Emopatico) ed ai piccoli dei reparti di Onco ematologia dell’Ospedale dei Bambini di Brescia. E sempre a Sulzano saranno salutati i velisti Under 16 delle squadre lacustri della flotta Rs Feva che partiranno per l’Inghilterra, dove il Mondiale di questa categoria, aprirà sul mare di Weymouth gli eventi delle Olimpiadi veliche di Londra 2012. La presentazione della Centomiglia sul Sebino è stata resa possibile grazie alla stessa Ans di Sulzano, la Strada del Vino della Franciacorta, l’Agenzia Turistica del Territorio sebino.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Avendo regatato qui ogni anno dal 2015, per la flotta della 52 SUPER SERIES il ritorno a Puerto Portals, nell’isola di Palma di Maiorca, è sempre come un gradito ritorno a casa del circuito di monoscafi leader al mondo