Si svolgerà domenica 30 settembre, la regata velica Trofeo Sancilio del Circolo Vela Molfetta. La formula challenge, scelta dal Circolo, evidenzia l'intenzione di garantire una lunga vita a questo Trofeo giunto quest’anno alla settima edizione, e che raccoglie l'entusiasmo dei soci e dei molfettesi.
Per questo motivo il Trofeo Sancilio costituisce un buon motivo di allenamento per i team che gareggiano in classe ORC ed un'opportunità per i velisti per cimentarsi in una competizione di fine stagione. E’ possibile iscriversi presso la sede de circolo in Vico 3° Poli, n. 10 oppure inviando un’e-mail a info@circolovelamofletta.it.
L’edizione 2012 ha al suo interno anche il concorso fotografico “Mare & Vela”, rivolto a tutti gli studenti della scuola secondaria di secondo grado, con l’obiettivo di dare a tutti l’opportunità di ammirare la creatività dei giovani attraverso una forma espressiva immediata e accessibile come la fotografia è.
La Regata sarà disputata su un’unica prova che si svolgerà nelle acque antistanti la città di Molfetta su un percorso a triangolo nelle acque tra il porto di Molfetta e la località “Torre Gavetone” per complessive 8 miglia marine.
La competizione si correrà in tempo reale e compensato, nella classifica gli yacht saranno divisi in categorie: Crociera/Regata, Crociera, Minialtura, Monotipo e diporto.
Lo spettacolo, fruibile da tutto il litorale sud della Città (Lungomare Colonna) e dalla spiaggia di Torre Gavetone, farà da sfondo all’ultima domenica di settembre, portando in scena equipaggi diversi, da quelli più competitivi ai velisti che si avvicinano per le prime volte alle regate.
La cerimonia di premiazione, si terrà giovedì 4 ottobre alle ore 20 presso la Fabbrica San Domenico di Molfetta.
Il programma del 7° Trofeo Sancilio prevede diversi momenti: domani sabato 29 settembre, ore 15 arrivo delle imbarcazioni presso la Banchina Seminario con perfezionamento e chiusura delle iscrizioni. Domenica 30 settembre ore 8 incontro presso la Banchina Seminario degli equipaggi, ore 9.30 briefing dei timonieri con gli ufficiali di regata della Federazione Italiana Vela, ore 11 partenza.
Dal 1 ottobre verrà allestita, inoltre, presso la Sala dei Templari, la mostra di pittura e scultura “Mare Nostro” in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bari, il patrocinio del Comune di Molfetta ed il contributo della Bosch di Bari. Martedì 2 ottobre termine per la consegna delle opere del Concorso fotografico “Mare & Vela”. Giovedì 4 ottobre ore 19,00 cerimonia di premiazione Fabbrica di San Domenico.
Per informazioni e iscrizioni: 328.4522956 – 329.4120727 – 349.1832351 – e-mail: info@circolovelamolfetta.it - http://circolovelamolfetta.it
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze