Giornata conclusiva per la flotta di TOPCAT impegnati in Alto Lago di Como con il Campionato Europeo TopCat 2012 categoria K1 ed il Campionato Internazionale TopCat 2012 categoria K2/K3. Le ottanta imbarcazioni provenienti da nove nazioni differenti (Austria, Germania, Svizzera, Ukraina, Slovenia, Italia, Polonia, Ungheria, Latvia) e suddivise in tre categorie veliche K3 – 16 piedi, K2 – 17 piedi e K1 – 19 piedi, si sono dati battaglia fino all’ultimo nello specchio d’acqua antistante il Circolo Velico Canottieri Domaso, organizzatore dell’evento in collaborazione con il Comune di Domaso e le strutture ricettive locali.
La manifestazione premia come campione d’Europa ITA 4159 timonato da Daniele Saragoni in equipaggio con Achille Pazzaglia del Circolo Velico Cesenanico seguito da GER 3648 timonato Normann Strack con Sabine Strack del HSC, mentre al terzo posto si piazza GER 4117 di Ingo Gebhardt e Claus Luger del SFW.
Per il Campionato internazionale TOPCAT 2012 categoria K2/K3 abbiamo entrambi i podi interamente germanici; per la categoria K2 si piazza al primo posto GER 2403 timonato da Robert Zank con Tilo Bethke del circolo WSC, seguito da GER 2474 di Ralf Zank con Ronald Zank del circolo WSC ed al terzo posto GER 2490 di Bernd Brechlin con Normen Luebeck del circolo SSV; mentre per la categoria K3 si classifica al primo posto GER 898 timonato da Erich Brandspetter del circolo SEFSTA, seguito da GER 887 di Mike Glueckstein del circolo SFW ed infine, GER 932 di Lorenz Buchler del circolo CSCM.
Le otto prove in acqua completate dalla flotta dei TOPCAT (sette prove per la categoria K2/K3) sull’arco di cinque giornate hanno prodotto una classifica valida per l’assegnazione dei premi previsti. La settimana è stata caratterizzata da condizioni climatiche variabili, ma sempre tali da permettere per la maggior parte dei giorni la disputa delle due prove giornaliere in programma.
Massimo Bernasconi, Direttore Sportivo del Circolo Vela Canottieri Domaso, si è dichiarato molto soddisfatto del livello della competizione: “Questa flotta, in rappresentanza di nove nazioni differenti, è stata protagonista di un campionato decisamente combattuto, nonostante le difficili condizioni climatiche che hanno caratterizzato le competizioni. Spero di rivedere ancora molto presto la flotta dei Topcat regatare in queste acque.”
Con la cerimonia di premiazione si chiude ufficialmente la manifestazione, organizzata dal Circolo Vela Canottieri Domaso, sceso in campo con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Domaso e del Consorzio dei Laghi, che lascia il posto da sabato 22 Settembre a domenica 23 Settembre 2012, alle competizioni dedicate ai monotipi della classe J24, H22 e minialtura.
.
Il TOPCAT è un’imbarcazione che fa parte della famiglia dei catamarani, scafi veloci e molto divertenti portati da uno o due membri di equipaggio, molto diffusa soprattutto in Nord Europa.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze