lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

VELA - Top Cat, categoria k1: vince Daniele Saragoni

Giornata conclusiva per la flotta di TOPCAT impegnati in Alto Lago di Como con il Campionato Europeo TopCat 2012 categoria K1 ed il Campionato Internazionale TopCat 2012 categoria K2/K3. Le ottanta imbarcazioni provenienti da nove nazioni differenti (Austria, Germania, Svizzera, Ukraina, Slovenia, Italia, Polonia, Ungheria, Latvia) e suddivise in tre categorie veliche K3 – 16 piedi, K2 – 17 piedi e K1 – 19 piedi, si sono dati battaglia fino all’ultimo nello specchio d’acqua antistante il Circolo Velico Canottieri Domaso, organizzatore dell’evento in collaborazione con il Comune di Domaso e le strutture ricettive locali.

La manifestazione premia come campione d’Europa ITA 4159 timonato da Daniele Saragoni in equipaggio con Achille Pazzaglia del Circolo Velico Cesenanico seguito da GER 3648 timonato Normann Strack con Sabine Strack del HSC, mentre al terzo posto si piazza GER 4117 di Ingo Gebhardt e Claus Luger del SFW.
Per il Campionato internazionale TOPCAT 2012 categoria K2/K3 abbiamo entrambi i podi interamente germanici; per la categoria K2 si piazza al primo posto GER 2403 timonato da Robert Zank con Tilo Bethke del circolo WSC, seguito da GER 2474 di Ralf Zank con Ronald Zank del circolo WSC ed al terzo posto GER 2490 di Bernd Brechlin con Normen Luebeck del circolo SSV; mentre per la categoria K3 si classifica al primo posto GER 898 timonato da Erich Brandspetter del circolo SEFSTA, seguito da GER 887 di Mike Glueckstein del circolo SFW ed infine, GER 932 di Lorenz Buchler del circolo CSCM.

Le otto prove in acqua completate dalla flotta dei TOPCAT (sette prove per la categoria K2/K3) sull’arco di cinque giornate hanno prodotto una classifica valida per l’assegnazione dei premi previsti. La settimana è stata caratterizzata da condizioni climatiche variabili, ma sempre tali da permettere per la maggior parte dei giorni la disputa delle due prove giornaliere in programma.

Massimo Bernasconi, Direttore Sportivo del Circolo Vela Canottieri Domaso, si è dichiarato molto soddisfatto del livello della competizione: “Questa flotta, in rappresentanza di nove nazioni differenti, è stata protagonista di un campionato decisamente combattuto, nonostante le difficili condizioni climatiche che hanno caratterizzato le competizioni. Spero di rivedere ancora molto presto la flotta dei Topcat regatare in queste acque.”

Con la cerimonia di premiazione si chiude ufficialmente la manifestazione, organizzata dal Circolo Vela Canottieri Domaso, sceso in campo con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Domaso e del Consorzio dei Laghi, che lascia il posto da sabato 22 Settembre a domenica 23 Settembre 2012, alle competizioni dedicate ai monotipi della classe J24, H22 e minialtura.
.
Il TOPCAT è un’imbarcazione che fa parte della famiglia dei catamarani, scafi veloci e molto divertenti portati da uno o due membri di equipaggio, molto diffusa soprattutto in Nord Europa.


15/09/2012 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci