Inizieranno domani le regate del 69° Campionato Italiano della classe “Snipe”, l'evento è ospitate da Porto San Rocco, marina del Golfo di Trieste ed organizzate dallo Yacht Club Porto San Rocco e dal Circolo della Vela Muggia.
La deriva nata nel 1931 negli Stati Uniti dimostra ancora una volta la propria importanza nel panorama velico nazionale, la lista degli iscritti, infatti, si compone di 38 equipaggi provenienti da tutta Italia in rappresentanza di ben venti flotte; l'alto livello tecnico unito ad una buona dose di agonismo e rispetto per l'avversario rendono questa classe ideale per gli appassionati derivisti. Tra gli iscritti i vice campioni italiani Giampiero Poggi e Eugenia Vanni che cercheranno di far proprio il titolo difendendosi dai forti velisti locali, su tutti Enrico Michel, quinto lo scorso anno, in coppia con Stefano Longhi.
Le nove prove da disputare per l'assegnazione del titolo si svolgeranno sotto la supervisione del Comitato di Regata presieduto da Riccardo Mazzotti e coadiuvato dal rappresentante della classe Fabio Barrasso. “Abbiamo registrato una piccola flessione di iscritti dovuta forse alla mancanza di qualche equipaggio locale – ha dichiarato Barrasso – la settimana si prospetta comunque avvincente e penso con molte sorprese in quanto la flotta è molto eterogenea, comprende giovani e meno giovani iscritti: è anche questo il bello di questa Classe.”
A contorno del Campionato un ricco programma di eventi, a partire da domani i concorrenti saranno ospitati dal Circolo della Vela Muggia per un buffet di benvenuto, seguirà mercoledì una serata danzante a Porto San Rocco per continuare giovedì a cena presso la veleria Olimpic Sails e concludere venerdi con le premiazioni ed una bicchierata di commiato.
Nel weekend passato si è concluso con la vittoria di Marco Pellis e Dedeic Diana il Campionato Nazionale Juniores.
La manifestazione è sponsorizzata da Porto San Rocco e dalle Cooperative Nordest che da tempo ha deciso di legare la propria immagine agli eventi sportivi che a livello locale sono promossi sul suo territorio, oltre che agli appuntamenti di carattere culturale. Nel contesto triestino questo significa una particolare attenzione agli sport legati al mare e alle importanti manifestazioni che in questo ambito vi si organizzano.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend