Si è svolta oggi la settima edizione della regata RAINER MARIA RILKE CUP, organizzata dal Diporto Nautico di Sistiana. sotto l’egida della Federazione Italiana della Vela e riservata alle imbarcazioni della classe OPEN ALTURA.
Alla partenza poco più di una quarantina di scafi sui 62 iscritti con rinunce per le imbarcazioni più piccole a causa della forte bora che ha accompagnato tutta la competizione.
La partenza è stata data alle ore 12.15 dalla giuria (presidente Furlani) con un vento di bora di poco
inferiore a 20 nodi. Il percorso prevedeva un doppio bastone che ha portato i concorrenti partiti al largo di Punta Sdobba in prossimità del porticciolo di Santa Croce dove le raffiche di bora hanno talvolta superato i 30 nodi mettendo a dura prova la bravura degli equipaggi e causando anche alcuni ritiri per problemi alle attrezzature.
Il VOR 60 “Amer Sport Too” condotto da Alberto LEGHISSA non ha avuto problemi a precedere la flotta in tutti i lati del percorso concludendo solitario dopo appena 45 minuti di regata. Secondo l’Imx38 “Speedy-X” di Giancarlo PELOSI seguito dal First 40.7 “Tasmania” di Fabio BASSAN. A distanza di pochi secondi “Jo” di Fabio APOLLONIO, “Andersen” di Alice SPANGARO e “Guastafeste” di Alfredo GRAZIANO.
“Amer Sport Too” si aggiudica il trofeo della categoria Regata, “Speedy-X” quello di categoria “Crociera” mentre “Guastafeste”, prima imbarcazione della società organizzatrice conquista il trofeo memorial dedicato al compianto socio Fabio BISIA, recentemente scomparso.
Il Trofeo “RILKE” verrà assegnato alla società velica meglio classificata sommando i risultati delle
imbarcazioni di appartenenza.
Vincitori di classe sono risultati :
categoria Crociera - classe ALFA - “Jo” di Fabio Apollonio
classe BRAVO - “Speedy-X” di Giancaro Pelosi
classe CHARLIE - “Spring” di Luciano Agapito
classe DELTA - “Lola” di Stefano Michelazzi
classe ECHO - “Pioniere” di Marco Penso
classe FOXTROT - “Ar Vag” di Fulvio Iscra
classe GOLF - “Lady Jane” di Antonio Regazzo
categoria Regata - classe ZERO - “Amer Sport Too” di Alberto Leghissa
classe BRAVO - “Kit di Ivano Fari
classe DELTA - “Andersen”di Alice Spangaro
classe FOXTROT - “Guastafeste” di Alfredo Graziano
classe GOLF - “J Express” di Franco Zerial
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura