Si è svolta oggi la settima edizione della regata RAINER MARIA RILKE CUP, organizzata dal Diporto Nautico di Sistiana. sotto l’egida della Federazione Italiana della Vela e riservata alle imbarcazioni della classe OPEN ALTURA.
Alla partenza poco più di una quarantina di scafi sui 62 iscritti con rinunce per le imbarcazioni più piccole a causa della forte bora che ha accompagnato tutta la competizione.
La partenza è stata data alle ore 12.15 dalla giuria (presidente Furlani) con un vento di bora di poco
inferiore a 20 nodi. Il percorso prevedeva un doppio bastone che ha portato i concorrenti partiti al largo di Punta Sdobba in prossimità del porticciolo di Santa Croce dove le raffiche di bora hanno talvolta superato i 30 nodi mettendo a dura prova la bravura degli equipaggi e causando anche alcuni ritiri per problemi alle attrezzature.
Il VOR 60 “Amer Sport Too” condotto da Alberto LEGHISSA non ha avuto problemi a precedere la flotta in tutti i lati del percorso concludendo solitario dopo appena 45 minuti di regata. Secondo l’Imx38 “Speedy-X” di Giancarlo PELOSI seguito dal First 40.7 “Tasmania” di Fabio BASSAN. A distanza di pochi secondi “Jo” di Fabio APOLLONIO, “Andersen” di Alice SPANGARO e “Guastafeste” di Alfredo GRAZIANO.
“Amer Sport Too” si aggiudica il trofeo della categoria Regata, “Speedy-X” quello di categoria “Crociera” mentre “Guastafeste”, prima imbarcazione della società organizzatrice conquista il trofeo memorial dedicato al compianto socio Fabio BISIA, recentemente scomparso.
Il Trofeo “RILKE” verrà assegnato alla società velica meglio classificata sommando i risultati delle
imbarcazioni di appartenenza.
Vincitori di classe sono risultati :
categoria Crociera - classe ALFA - “Jo” di Fabio Apollonio
classe BRAVO - “Speedy-X” di Giancaro Pelosi
classe CHARLIE - “Spring” di Luciano Agapito
classe DELTA - “Lola” di Stefano Michelazzi
classe ECHO - “Pioniere” di Marco Penso
classe FOXTROT - “Ar Vag” di Fulvio Iscra
classe GOLF - “Lady Jane” di Antonio Regazzo
categoria Regata - classe ZERO - “Amer Sport Too” di Alberto Leghissa
classe BRAVO - “Kit di Ivano Fari
classe DELTA - “Andersen”di Alice Spangaro
classe FOXTROT - “Guastafeste” di Alfredo Graziano
classe GOLF - “J Express” di Franco Zerial
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea