Complice un N/E che ha soffiato x tutto il giorno sul campo di regata che si estendeva da Andora alla Gallinara sino a Capo Cervo con raffiche che hanno superato anche i 25 nodi, MAGA, il Melges 24 timonato dal giovane talento Andorese Matteo Morelli ha letteralmente stracciato il vecchio tempo di percorrenza fissandolo in 2 ore 23 minuti e 48 secondi con una media, sulle 15.5 miglia del percorso, di 6.95 nodi tenendo però conto che la lunga bolina fino alla Gallinara e poi da Capo Cervo ad Andora ha di parecchio allungato il percorso e che nella poppa con il gennaker a riva ha toccato anche punte di 23/24 nodi.
Vincitore in classe 1 l’Alassina Ocean Lady di Castrovillari che ha preceduto Miss K di Babando e Seconda sera di Torielli. In classe 2 vittoria del già citato Maga seguito dal sempre bravo LIMA GOLF di Gobbo e da Atlantis di Botto. Record anche per la Gallinara x 2 con le 2 ore 54 minuti 52 secondi di Seconda Sera, un bel progetto di Felci per il Doufur 45 timonato da Roberto Torielli che in coppia con la moglie ha vinto anche la speciale classifica LUI e LEI. Il trofeo dedicato al compianto velista Rudy Barra è stato assegnato al primo overall MAGA.
Ampia soddisfazione di tutti i partecipanti che hanno rivissuto e commentato i bei momenti passati nella giornata durante il pasta party offerto dal circolo prima della premiazione.
Il programma della stagione di regate del CNA proseguirà in Agosto con una manifestazione dedicata alle derive della scuola vela che quest’anno ha iniziato i suoi corsi con un’ottima partecipazione di giovanissimi Andoresi, ad Ottobre con una prova del “Campionato delle due isole” dedicata alla vela d’altura e si concluderà con l’omai classica Mistral cup internazionale di novembre riservata alla classe optimist.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze