lunedí, 15 settembre 2025

CAORLE

Vela e Rugby: ecco la Prosecco's Cup

vela rugby ecco la prosecco cup
red

Dopo 11 anni la Prosecco's Cup del Circolo Nautico Santa Margherita è ancora uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Due giorni di sport e divertimento: in spiaggia protagonista la palla ovale, nelle specchio acqueo dell'incantevole Madonna dell'Angelo, le regate per derive.


L'appuntamento con l'edizione 2009 è fissato per sabato 27 e domenica 28 presso la Base a Mare del CNSM in spiaggia di Levante a Caorle.

Sabato regate e partite inizieranno alle 14.00, mentre domenica alle 12.00 la regata e alle 14.00 le finali di beach rugby, cui faranno seguito le premiazioni intorno alle 18.30.


La manifestazione è organizzata grazie al patrocinio del Comune di Caorle e alla preziosa collaborazione degli storici sponsor Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Acqua San Benedetto e GM Consulting.


La regata, che assegnerà il "Trofeo Soligo", è riservata ad imbarcazioni Laser, 470 e altre derive che si misureranno con un percorso a bastone.

Hanno già dato la loro adesione regatanti provenienti dai maggiori circoli di Veneto, Friuli Venezia Giulia e una nutrita rappresentativa dal Lago di Caldaro (BZ), un centinaio circa di velisti.


Sull'arenile si disputerà invece il torneo di beach rugby "Trofeo Modulotecnica" per squadre  maschili e  "Trofeo GM Consulting" per le femminili.

A difendere i colori di casa la squadra CNSM-La Colonna, con una selezione di giocatori amici del Circolo Nautico Santa Margherita e dell'Associazione per la ricerca sulle lesioni spinali, che dovranno vedersela con il San Donà (serie A), il Mirano (serie A), l'Excelsior Padova (serie B), la Tarvisium (serie B), il Paese (serie B), l'Oderzo, il Casale, il Caorle, Feltre e gli affezionatissimi Rangers del Vicenza.

Anche le squadre femminili in campo sono di altissimo livello, a partire dalle Campionesse d'Italia 2009 Red Panters Treviso, le vice-campionesse del Riviera del Brenta, Rugby Monza, Rugby Valsugana-Padova e due squadre  da Piacenza.


Per favorire lo spirito d'amicizia tra i due sport, permettendo a tutti gli atleti di "incontrare" l'altra disciplina, le partite inizieranno in differita rispetto alle regate e la serata di sabato sarà dedicata al consueto Beach Party, animato dalla musica del Dj Barry Mason di Radio Padova, un'occasione per brindare e ballare tutti insieme.


25/06/2009 07:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci