Sabato e domenica scorsa a Ispra si è tenuta l’ultima regata del campionato 2009 della XV zona. Il vento ci ha permesso di fare una sola prova che è stata meritatamente vinta dall’imprendibile Angelo Riva seguito a distanza da Bruno Orfno e da Pietro Volta con icon un bel duello, “combattuto” dal primo all’ultimo bordo fino a concludere quasi appaiati. Alla regata ha partecipato anche il giovane Riccardo Giuliano (anno 1989), nuovo contenderista della XV zona che alla sua terza uscita in Contender ha dimostrato di saperci fare.
Con il memorial Dario Brivio finisce un bel campionato vinto da Antonio Lambertini che ha sempre mantenuto la prima posizione e che non ha mai potuto abbassare la guardia contro il tre volte campione zonale Roberto Mazzali che nelle ultime prove si era avvicinato parecchio. Terzo posto per Alessandro Macchelli seguito a pochi punti di distanza da Michele Vezza.
Classifica Campionato Zonale XV
1st ITA315 Lambertini Antonio 25.0
2nd ITA 97 Mazzali Roberto 27.0
3rd ITA 335 Macchelli Alessandro72.0
4th ITA 358 Vezza Michele 75.0
5th ITA 371 Lombardi Francesco 92.0
6th ITA 19 Orfino Bruno 103.0
7th ITA 290 Cardani Armando 103.0
8th ITA 15 Gusmeroli Luca 177.0
9th ITA 237 Bruseghini Angelo 187.0
10th ITA 375 Frigerio Marco 190.0
11th ITA 302 MarchiPierfranco 245.0
12th ITA 347 Volta Pietro 256.0
13th ITA 299 Scabini Corrado 265.0
14th ITA 274 Giaculli Mauro 293.0
15th ITA 200 Deho' Vittorio 306.0
16th ITA 99 Versari Marco 361.0
17th ITA 362 Deho' Gianmauro 377.0
18th ITA 140 Bellotti Maurizio 377.0
19th ITA 297 Piazzoli Maurizio 378.0
20th ITA 308 Garofalo Andrea 383.0
21st ITA 236 Riva Angelo 392.0
22nd ITA 000 Giuliano Riccardo 397.0
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti