martedí, 16 settembre 2025

FARR 40

Key West: Joe Fly vince nei Farr 40

key west joe fly vince nei farr
red

Vela, Farr 40 - Si è conclusa con un grande successo tricolore la 23esima edizione della Key West Race Week, classica regata invernale che richiama ogni anno team da tutto il mondo nelle acque della Florida. Dopo cinque giornate di competizione e dieci prove disputate, gli italiani sono saliti sul podio in tutte le classi dove erano presenti.

Tra i Farr 40, Joe Fly si conferma il migliore, dopo aver condotto la classifica fin dal secondo giorno di regate, grazie ad una serie di risultati estremamente regolari.
Il team con il comasco Giovanni Maspero al timone e il palermitano Francesco Bruni alla tattica ha saputo ben amministrare l’ampio vantaggio che lo separava dal secondo classificato alla vigilia della finale. Nonostante una coppia di secondi posti ottenuti nell’ultima giornata, questa volta i Campioni del Mondo in carica di Barking Mad (Jim Richardson/Terry Hutchinson) si sono dovuti accontentare del secondo gradino del podio.
Terzo classificato un altro team italiano, Nerone di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo-Migliori, con il triestino Vasco Vascotto in pozzetto.
.
Commento di Francesco Bruni (tattico Joe Fly) : “Siamo ovviamente felicissimi di questa vittoria, abbiamo condotto bene la classifica fin dalle prime giornate. Giovanni (Maspero N.d.R.) e i ragazzi hanno eseguito un lavoro eccellente nel portare sempre la barca molto veloce. Erano anni che inseguivamo una vittoria in questa classe. Ci sono stati tantissimi risultati eccellenti, ma finora il gradino più alto del podio ci era sempre sfuggito.”

Gli italiani si sono distinti anche nella classe Melges 24, con la vittoria di Uka Uka Racing (armatore Lorenzo Santini, timoniere Lorenzo Bressani), e nella classe Melges 32, dove Fantastika di Lanfranco Cirillo ha conquistato il terzo posto.

CLASSIFICA FINALE  CLASSE FARR 40 (10 prove disputate)

1-Joe Fly-Giovanni Maspero-Rome, ITA-4 -3 -4 -4 -5 -2 -3 -1 -3 -6 -35
2-Barking Mad-James Richardson-Newport, RI-2 -5 -8 -5 -7 -5 -2 -3 -2 -2 -41
3-Nerone-Massimo Mezzaroma-Punta Ala, ITA-10 -2 -3 -1 -10 -1 -1 -11 -1 -3 -43
4-Plenty-Alex Roepers-New York, NY-1 -8 -7 -10 -1 -3 -14 dsq-4 -7 -10 -65
5-Goombay Smash-William Douglass-Newport, RI-8 -10 -6 -6 -2 -10 -7 -6 -4 -7 -66
6-Vincere-Grant Hood-Port Credit YC, CAN-3 -11 -11 -3 -3 -4 -10 -2 -10 -12 -69
7-Nanoq-HRHPrince Frederik-Copenhagen, DEN-5 -6 -1 -11 -11 -9 -4 -9 -9 -5 -70
8-Struntje Light-Wolfgang Schaefer-Kiel, GER-6 -1 -2 -9 -6 -8 -9 -10 -12 -8 -71
9-Enfant Terrible-Alberto Rossi-Anacona, ITA-9 -12 -5 -8 -8 -11 -5 -5 -8 -1 -72
10-Flash Gordon-Helmut Jahn-Chicago, IL-13 -4 -13 -7 -4 -6 -8 -7 -5 -9 -76
11-Groovederci-John Demourkas-Santa Barbara, CA-11 -7 -12 -2 -9 -12 -6 -8 -11 -4 -82
12-Charisma-Nico Poons-Monaco, MON-12 -13 -10 -12 -12 -7 -11 -12 -6 -13 -108
13-Spaceman Spiff-Robert Ruhlman-Cleveland, OH-7 -9 -9 -13 -13 -13 -12 -13 -13 -11 -113

Risultati completi: www.premiere-racing.com

EQUIPAGGIO FARR 40 JOE FLY

Giovanni Maspero (Timoniere)
Francesco Bruni (Tattico)
Andrea Felci (Co-Tailer)
Andrea Caracci (navigatore)
Gabrio Zandonà (Randista)
Giuseppe Acquafredda (Drizzista)
Giovanni Boem (Jolly)
Pierluigi De Felice (Tailer)
Francesco Coari (Albero)
Matteo Auguadro (Prodiere)


23/01/2010 23:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci