Nelle ultime due settimane di quest'anno gli uffici nazionali e gli organizzatori degli eventi di tutto il mondo hanno inviato le date che hanno permesso di completare il calendario degli eventi ORC 2013, disponibile su www.orc.org/calendar.
In calendario 121 regate nazionali ed internazionali, in 16 paesi, con date molto attese da organizzatori e velisti per programmare la prossima stagione 2013, mentre nell'emisfero sud del mondo la stagione è già molto ben avviata.
Evento di punta della stagione 2013 saranno il Campionato del Mondo ORCi 2013, riconosciuto dall'ISAF come Campionato del Mondo di Altura, che si disputerà ad Ancona dal 21 al 29 giugno. L'evento, ospitato da Marina Dorica, avrà regate inshore e offshore che si disputeranno lungo la costa adriatica. Come nelle ultime due edizioni anche per il 2013 sono previste oltre barche: ad oggi sono registrati 18 yacht provenienti da 7 paesi di 3 continenti.
Tra i grandi appuntamenti del 2013 il Campionato Europeo ORCi 2013 che si svolgerà a Sandhamn, in Svezia dal 3 al 10 agosto, per l'organizzazione del Royal Sweden Yacht Club. Anche in questa serie di regate ci saranno percorsi inshore ed offshore che si snoderanno nel Baltico, nell'incantevole arcipelago nella costa est di Stoccolma. Le 21 barche da 7 paesi di tutta Europa già iscritte segnano il forte interesse per questa sfide.
Tra gli eventi che hanno scelto il sistema di rating e punteggio ORC , ci sono la Atlantico Sur Rolex Cup, in Argentina e Uruguay, la North Sea Regatta nei Paesi Bassi, la Loro Piana SuperYacht Regatta in Italia, La Giraglia Rolex Cup in Italia e Francia, la Rolex Ilhabella Sailing Week in Brasile, la 32a Copa del Rey Audi Mapfre in Spagna, La Rolex Middle Sea Race a Malta,e La Rolex Sidney Hobart Race in Australia.
Oltre a queste regate di alto profilo sono da registrare altri nuovi appuntamenti che si correranno con i sistemi ORC, in nuovi paesi :in Danimarca l'Aarhus Big Boat Race e la Big Boat Challenge in Karteminde che fanno parte delle nuove stagione del Baltico, che include la Kieler Woche e che si conclude con l'ORC German Championship in Warnemunde. Il Royal Danish YC utilizzerà l'ORCi per il nuovo evento internazionale di altura di Bomholm: la Royal Ocean Cup.
L'ORC sbarca per la prima volta in Cina con la Chinese Yachting Association per la City Club's Open Regatta International di Qindao.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre