mercoledí, 5 novembre 2025

ORC

VELA - Pubblicato il calendario degli eventi ORC 2013

Nelle ultime due settimane di quest'anno gli uffici nazionali e gli organizzatori degli eventi di tutto il mondo hanno inviato le date che hanno permesso di completare il calendario degli eventi ORC 2013, disponibile su www.orc.org/calendar.

In calendario 121 regate nazionali ed internazionali, in 16 paesi, con date molto attese da organizzatori e velisti per programmare la prossima stagione 2013, mentre nell'emisfero sud del mondo la stagione è già molto ben avviata.

Evento di punta della stagione 2013 saranno il Campionato del Mondo ORCi 2013, riconosciuto dall'ISAF come Campionato del Mondo di Altura, che si disputerà ad Ancona dal 21 al 29 giugno. L'evento, ospitato da Marina Dorica, avrà regate inshore e offshore che si disputeranno lungo la costa adriatica. Come nelle ultime due edizioni anche per il 2013 sono previste oltre barche: ad oggi sono registrati 18 yacht provenienti da 7 paesi di 3 continenti.

Tra i grandi appuntamenti del 2013 il Campionato Europeo ORCi 2013 che si svolgerà a Sandhamn, in Svezia dal 3 al 10 agosto, per l'organizzazione del Royal Sweden Yacht Club. Anche in questa serie di regate ci saranno percorsi inshore ed offshore che si snoderanno nel Baltico, nell'incantevole arcipelago nella costa est di Stoccolma. Le 21 barche da 7 paesi di tutta Europa già iscritte segnano il forte interesse per questa sfide.

Tra gli eventi che hanno scelto il sistema di rating e punteggio ORC , ci sono la Atlantico Sur Rolex Cup, in Argentina e Uruguay, la North Sea Regatta nei Paesi Bassi, la Loro Piana SuperYacht Regatta in Italia, La Giraglia Rolex Cup in Italia e Francia, la Rolex Ilhabella Sailing Week in Brasile, la 32a Copa del Rey Audi Mapfre in Spagna, La Rolex Middle Sea Race a Malta,e La Rolex Sidney Hobart Race in Australia.

Oltre a queste regate di alto profilo sono da registrare altri nuovi appuntamenti che si correranno con i sistemi ORC, in nuovi paesi :in Danimarca l'Aarhus Big Boat Race e la Big Boat Challenge in Karteminde che fanno parte delle nuove stagione del Baltico, che include la Kieler Woche e che si conclude con l'ORC German Championship in Warnemunde. Il Royal Danish YC utilizzerà l'ORCi per il nuovo evento internazionale di altura di Bomholm: la Royal Ocean Cup.

L'ORC sbarca per la prima volta in Cina con la Chinese Yachting Association per la City Club's Open Regatta International di Qindao.


29/12/2012 14:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci