Alla presenza del Sindaco Paolo Strescino e dell’assessore allo Sport, turismo e manifestazioni Luca Volpe, è stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Imperia la 21a edizione dell’Imperia Winter Regatta, organizzata dallo Yacht Club Imperia (www.ycim.it).
Riccardo Guatelli, presidente Y.C.IM. e Luigi Rognoni event manager hanno illustrato il programma della manifestazione che prenderà ufficialmente il via il prossimo 4 dicembre 2010.
“Imperia Winter Regatta non è più solo una manifestazione – ha dichiarato il Sindaco Strescino – ma sta diventando un grande evento a cui assicurare una continuità anche da parte dell’Amministrazione Comunale. In questa occasione confermiamo il nostro appoggio allo Yacht Club Imperia affinchè questo avvenga.”
Saranno 24 (Italia compresa) le nazioni (con più di 300 equipaggi) che saranno rappresentate sul mare di Imperia: Austria, Belgio, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.
Tutte le operazioni a terra si svolgeranno come sempre nel quartier generale del porto di Oneglia, mentre le gare si svolgeranno su due differenti campi di regata posizionati nello specchio di mare davanti a Imperia. Questi ultimi saranno gestiti da altrettanti Comitati di Regata e presieduti rispettivamente dai giudici Fabio Barrasso, genovese e Carlo Tosi, toscano, da una giuria internazionale con ufficiali provenienti da Austria, Germania, Francia, Grecia, Israele e Italia.
Il primo colpo di cannone è previsto alle ore 10.00 del 5 dicembre 2010.
I team iscritti gareggeranno nelle classi 420 (open e femminile), 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial boys, Laser Radial (femminile), L’Equipe, questi ultimi come sempre impegnati nell’International Meeting.
Queste le date:
5-7 dicembre 2010, regate per le classi 420 (open e femminile), Laser Radial boys, International Meeting, classe L’Equipe
5-8 dicembre 2010, regate per le classi 470 (maschile e femminile), Laser Standard (maschile), Laser Radial (femminile)
PROGRAMMA
4 dicembre 2010, h. 10.00-19.00, iscrizioni per tutte le classi, h. 18.30, briefing Istruzioni di Regata per tutte le classi
5 dicembre 2010, regate per tutte le classi, h.18.00 cerimonia di apertura
6 dicembre 2010, regate per tutte le classi
7 dicembre 2010, regate per tutte le classi, premiazione classi 420 Open e Ladies, Laser Radial Boy L’Equipe a conclusione delle regate
8 dicembre 2010, regate per le classi 470 maschile e femminile e Laser Radial, premiazione a conclusione delle regate
Sono in programma un massimo di 10 prove per le classi 470 e Laser, 9 per le classi 420, Laser Boy e L’Equipe (non più di 3 al giorno).
IWR è un evento ISAF di Grado 3.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti