Il Comitato Organizzatore del prestigioso Premio Italia per la Vela, ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN, ha appena reso note le candidature 2011, le motivazioni e le modalità per votare i propri preferiti.
Fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, infatti, anche quest’anno, è previsto il Premio Italia per la Vela che desidera premiare il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE) in base ai risultati conseguiti nella stagione 2010.
Ecco i candidati che da oggi potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it Sezione Premio Italia per la Vela.
Miglior Regatante Uomo:
Lorenzo Bressani, campione del mondo 2010 Classe Melges 32
Andrea Mura, vincitore IX Route du Rum
Franco Solerio, campione del mondo X35 per il secondo anno consecutivo.
Miglior Regatante Donna
Roberta Caputo e Benedetta Barbiero, Campionesse Mondiali Classe 4.20 femminile.
Veronica Fanciulli, Campionessa Mondiale Under 17 Classe RS:X, medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Singapore e campionessa italiana RS:X
Alessandra Sensini, Argento al Campionato Mondiale Seniores Classe RS:X
Miglior Progetto per la Vela
Maurizio Cossutti per il progetto Italia 10.98.
Giovanni Ceccarelli per il progetto Azuree 33.
Claudio Maletto per il progetto Dinamica 940.
Miglior Veleria
Veleria Mura: vincitrice della IX Route du Rum.
Veleria North Sails: vincitrice di numerose regate fra le quali il Gavitello d’Argento, il campionato Italiano X41 e la Giraglia Rolex Cup. Suo punto di forza le vele 3DL Carbon.
Veleria Zaoli: grazie alla sua speromentata esperienza di velaio ha potuto concorrere per la fornitura e poi fornire le vele a Nave Amerigo Vespucci per una velatura complessiva di 2.650 mq.
Miglior Restauro di Barca d’Epoca: Come sempre il Premio verrà assegnato a cura di AIVE
I vincitori 2011 del Premio Italia per la Vela saranno premiati nel corso di una serata in programma domenica 10 aprile presso l’Accademia Navale di Livorno. Nel corso della cerimonia verranno, anche, consegnati lo speciale Premio "Oltre la vela" e altri importanti riconoscimenti.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun