sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    windsurfing    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star   

PREMI

VELA - Premio Italia per la Vela: ecco i candidati 2011

Il Comitato Organizzatore del prestigioso Premio Italia per la Vela, ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN, ha appena reso note le candidature 2011, le motivazioni e le modalità per votare i propri preferiti.
Fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, infatti, anche quest’anno, è previsto il Premio Italia per la Vela che desidera premiare il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE) in base ai risultati conseguiti nella stagione 2010.
Ecco i candidati che da oggi potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it Sezione Premio Italia per la Vela.
Miglior Regatante Uomo:
Lorenzo Bressani, campione del mondo 2010 Classe Melges 32
Andrea Mura, vincitore IX Route du Rum
Franco Solerio, campione del mondo X35 per il secondo anno consecutivo.
Miglior Regatante Donna
Roberta Caputo e Benedetta Barbiero, Campionesse Mondiali Classe 4.20 femminile.
Veronica Fanciulli, Campionessa Mondiale Under 17 Classe RS:X, medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Singapore e campionessa italiana RS:X
Alessandra Sensini, Argento al Campionato Mondiale Seniores Classe RS:X
Miglior Progetto per la Vela
Maurizio Cossutti per il progetto Italia 10.98.
Giovanni Ceccarelli per il progetto Azuree 33.
Claudio Maletto per il progetto Dinamica 940.
Miglior Veleria
Veleria Mura: vincitrice della IX Route du Rum.
Veleria North Sails: vincitrice di numerose regate fra le quali il Gavitello d’Argento, il campionato Italiano X41 e la Giraglia Rolex Cup. Suo punto di forza le vele 3DL Carbon.
Veleria Zaoli: grazie alla sua speromentata esperienza di velaio ha potuto concorrere per la fornitura e poi fornire le vele a Nave Amerigo Vespucci per una velatura complessiva di 2.650 mq.
Miglior Restauro di Barca d’Epoca: Come sempre il Premio verrà assegnato a cura di AIVE
I vincitori 2011 del Premio Italia per la Vela saranno premiati nel corso di una serata in programma domenica 10 aprile presso l’Accademia Navale di Livorno. Nel corso della cerimonia verranno, anche, consegnati lo speciale Premio "Oltre la vela" e altri importanti riconoscimenti.


21/03/2011 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

The Ocean Race Europe: una regata spettacolare verso il Montenegro

Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci