domenica, 9 novembre 2025

PREMI

VELA - Premio Italia per la Vela: ecco i candidati 2011

Il Comitato Organizzatore del prestigioso Premio Italia per la Vela, ambito riconoscimento indetto e organizzato da Tuttovela con il patrocinio del Comitato Organizzatore del TAN, ha appena reso note le candidature 2011, le motivazioni e le modalità per votare i propri preferiti.
Fra gli appuntamenti divenuti ormai tradizione nell’ambito del Trofeo Accademia Navale & Città di Livorno, infatti, anche quest’anno, è previsto il Premio Italia per la Vela che desidera premiare il Miglior Regatante Uomo, la Miglior Regatante Donna, il Miglior Velaio, il Miglior Progetto per la Vela e il Miglior Restauro per la Vela (a cura di AIVE) in base ai risultati conseguiti nella stagione 2010.
Ecco i candidati che da oggi potranno essere votati sul sito www.tuttovela.it Sezione Premio Italia per la Vela.
Miglior Regatante Uomo:
Lorenzo Bressani, campione del mondo 2010 Classe Melges 32
Andrea Mura, vincitore IX Route du Rum
Franco Solerio, campione del mondo X35 per il secondo anno consecutivo.
Miglior Regatante Donna
Roberta Caputo e Benedetta Barbiero, Campionesse Mondiali Classe 4.20 femminile.
Veronica Fanciulli, Campionessa Mondiale Under 17 Classe RS:X, medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Singapore e campionessa italiana RS:X
Alessandra Sensini, Argento al Campionato Mondiale Seniores Classe RS:X
Miglior Progetto per la Vela
Maurizio Cossutti per il progetto Italia 10.98.
Giovanni Ceccarelli per il progetto Azuree 33.
Claudio Maletto per il progetto Dinamica 940.
Miglior Veleria
Veleria Mura: vincitrice della IX Route du Rum.
Veleria North Sails: vincitrice di numerose regate fra le quali il Gavitello d’Argento, il campionato Italiano X41 e la Giraglia Rolex Cup. Suo punto di forza le vele 3DL Carbon.
Veleria Zaoli: grazie alla sua speromentata esperienza di velaio ha potuto concorrere per la fornitura e poi fornire le vele a Nave Amerigo Vespucci per una velatura complessiva di 2.650 mq.
Miglior Restauro di Barca d’Epoca: Come sempre il Premio verrà assegnato a cura di AIVE
I vincitori 2011 del Premio Italia per la Vela saranno premiati nel corso di una serata in programma domenica 10 aprile presso l’Accademia Navale di Livorno. Nel corso della cerimonia verranno, anche, consegnati lo speciale Premio "Oltre la vela" e altri importanti riconoscimenti.


21/03/2011 15:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci