Non proprio all’alba, ma la mattina del primo giorno dell’anno i velisti di “Più Vela per Tutti” disputeranno la quinta giornata del campionato invernale per la tradizionale “Regata di Capodanno”. Anche quest’anno, grazie al sindaco di Otranto Luciano Cariddi, la prima regata italiana del 2013 rientra nel calendario di eventi “L’alba dei Popoli” e, in via del tutto eccezionale, la linea di partenza sarà sistemata all’interno del porto così che le evoluzioni delle circa venti barche in gara siano ben visibili dai bastioni della città. Le associazioni “il Gabbiere” e “SalentoinVela”, con il supporto della Lega Navale di Otranto e dell’Assonautica di Lecce, sono ben intenzionate a confermare la tradizione di quest’appuntamento unico in Italia tanto che da quest’anno la regata non sarà soltanto amichevole ma rientra a pieno titolo nel calendario del campionato invernale. Poiché l’ultima regata di dicembre è saltata per via delle condizioni meteo avverse, per quella di domani i velisti di “Più Vela per Tutti” dovranno darsi un bel da fare nonostante le baldorie della notte precedente e, elemento determinante, gareggiando con il poco vento da Sud previsto per domani. Siamo a metà del campionato e a giudicare dalla classifica generale le sorprese potrebbero essere tante. Grazie all’adozione del Ratign Salentino quella della quarta edizione di “Più Vela per Tutti” è una classifica piuttosto omogenea, tra i primi posti ci sono sia le piccole (sotto gli 8 metri) sia le più grandi. Parlando di bilanci in vista della classifica finale, bisogna ricordare che le regate sono 10 e di queste ogni barca può eliminarne due con il peggiore punteggio. Nella categoria B, le cosiddette piccole, “Il Gabbiere” primo in classifica è tallonato dagli altri due j24 agguerriti, “Canarino Feroce” e “Teen Ager” e dallo Show34 di Antonio Negro “Filu te Ientu”. Tra le grandi, categoria A, “Red Fox” dei Capitani Coraggiosi deve vedersela con il performante e fortissimo Dufour38 “Aquaria”. Tutto è ancora da giocare, ma per ora il Gabbiere sembra irraggiungibile.
Punteggio Classifica Generale:
1_”Il Gabbiere” (B), J24_4 punti
2_”Red Fox” (A), Bavaria39_17 punti
3_”Filu te Ientu” (B), Show34_24 punti
4_”Aquaria” (A), Dufour38_26 punti
5_”Phoenicussa” (C), Passatore71_27 punti
6_”TeenAger” (B), j24_28 punti
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze