venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

VELA OCEANICA

Vela oceanica: colpo di scena, Phelipon sulla “lunga rotta” di Moitessier

vela oceanica colpo di scena phelipon sulla 8220 lunga rotta 8221 di moitessier
redazione

Colpo di scena per Patrick Phelipon, il più italiano dei navigatori francesi che oggi ha annunciato un drastico cambio di programma rispetto alla sua partecipazione alla Golden Globe Race 2018.
Infatti Phelipon non sarà presente alla partenza del giro del mondo in solitario pensato per celebrare la regata del 1968, ma la prossima estate partirà da La Rochelle, città natale della sua famiglia, per iniziare una grande avventura attraversando gli oceani del mondo seguendo la rotta di Bernard Moitessier.
La decisione di Phelipon è maturata – come ha dichiarato - a seguito della scelta, da parte degli organizzatori della GGR2018, di trasformare l’evento da regata in record in seguito al divieto imposto dalla FFV.
Oggi 28 febbraio 2018, nello stesso giorno di 50 anni fa in cui Bernard Moitessier si ritirò dalla GGR, la decisione di Patrick è diventata realtà: partire comunque per un giro del mondo in solitario senza scalo, ma ripercorrendo la famosa “lunga rotta” seguita allorad al suo connazionale.
Moitessier con il suo “Joshua”, dopo aver superato i tre capi - Buona Speranza, Capo Leewin, Capo Horn – percorse un altro mezzo giro del mondo (sempre senza scalo) e proseguì la rotta meridionale doppiando per la seconda volta il Capo di Buona Speranza fino ad arrivare a Tahiti nella Polinesia francese. In quel momento aveva già il migliore tempo di percorrenza e questo gli avrebbe quasi certamente permesso di aggiudicarsi non solo il premio di 5.000£ messo in palio dal Sunday Times, ma anche la possibilità di superare il suo avversario Robin Knox-Johnson prima dell’arrivo aggiudicandosi così il Golden Globe.
Attualmente l’imbarcazione di Phelipon, l’Endurance 35 ketch “Elbereth” si trova a terra presso il cantiere C-Catamarans di Fiumicino dove sono in corso e, parzialmente portati a termine, i lavori di rinforzi strutturali) di scafo e armo. Lavori mirati alla messa in sicurezza completa dell’imbarcazione: è già stato sbarcato il motore per rifarne il basamento (in caso di ribaltamento il motore deve esser fissato saldamente allo scafo), si sta consolidando l’assemblaggio fra scafo e coperta, smontato il timone per realizzarne uno nuovo più affidabile (per motivi di “anzianità” di quello esistente), preparato i rinforzi nella cala vela situata a prua e la realizzazione di 3 paratie stagne.
Nella sua avventura Patrick Phelipon è sostenuto dall’Associazione Sailing Oceans (sul sito www.sailingoceans.it si può aderire all’associazione con 100€ che serviranno per finanziare l’impresa), può già contare sul supporto di Adria Sail, Antal, Bamar, Plastimo. Porto di Pisa, La Hulotte, Navigatlantique, XPO La Rochelle, F. M. Lubrificanti, Varta batterie, VMG-Soromap, Di Gabbia srl, Veleria Zaoli Sanremo e porterà con se le insegne della Fondazione Francesca Rava-NPH Italia cui devolverà il 5% dei contributi raccolti a sostegno di progetti di aiuto ai bambini in condizioni di disagio in Italia e nel mondo (www.nph-italia.org).


28/02/2018 14:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci