mercoledí, 5 novembre 2025

ORC

VELA - Nuovo sito internet per l'ORC

L'Offshore Racing Congress lancia il nuovo sito. Collegandosi su www.orc.org si hanno a disposizione nuove funzionalità di grande interesse per velisti, tecnici, comitati di regata, organizzatori e tutti coloro che sono interessati al sistema di rating ORC , nonché le ultime notizie sugli eventi e dai campi di regata di tutto il mondo.

Per gli utenti abituali della comunità ORC, la navigazione del nuovo sito è più facile ed intuitiva, di facile accesso alle informazioni che rendono chiaro e trasparente il sistema di rating ORC: consente l'accesso diretto ai file RMS, per le barche nel database, per i direttori di gara e per gli utenti registrati, direttamente dai link nella home page.
Registrandosi nei servizi Sailor tramite log-in, si accede al database di 61.000 certificati di stazza catalogati, si possono scaricare copie gratuite dei certificati e soprattutto si possono eseguire direttamente i certificati di prova secondo i VPP aggiornati. Ora con il VPP 2013 appena rilasciato.

Un'altra caratteristica del nuovo sito sono i contenuti nei menu a scorrimento sulla home page: più avanzati e interattivi, di accesso diretto a file scaricabili, ora visibili direttamente dalla home page. La nuova impostazione del sito mette quindi in risalto le risorse più importanti del sistema in merito a stazze, rating, punteggi, software, classi GP, organizzazione, meeting, regolamenti e contatti, con una visualizzazione più diretta.

Le risorse sopra citate sono più facili da trovare, anche per i visitatori nuovi e occasionali del sito e a tutti coloro che sono interessati alle le notizie e alle informazioni e al collegamento veloce ai link degli eventi più importanti.

La razionalizzazione del sito rende immediata la ricerca nel calendario degli eventi di tutto mondo, che possono essere ordinati per data, per eventi o per Paese. Quest'area è un valido strumento anche per gli organizzatori che hanno questo spazio per presentare i nuovi eventi, e trovare un elenchi e foto delle passate edizioni del Campionato del Mondo ORC, dal 1999.

Tutti i possessori di un certificato ORC possono inoltre accedere agli articoli sull'ORC pubblicati bimestralmente sulla rivista Seahorse. Sono online sul sito anche tutte le pubblicazioni della rivista dall'aprile 2009.

"Il nuovo design e le nuove funzionalità del sito web nascono per rendere il nostro sistema ancora più accessibile ad maggior numero di persone" ha detto Bruno Finzi, presidente dell'ORC. "E 'importante per noi favorire la conoscenza di tutti gli strumenti in nostro possesso, per rendere sempre più bilanciate e corrette le regate di altura, con barche di tutti i tipi e dimensioni. Pensiamo che questo nuovo sito sia molto utile e funzionale in questo senso."

Attualmente l'intero contenuto del sito ORC è in inglese. Tuttavia, visto che le sue norme vengono utilizzate in 35 paesi in tutto il mondo, ORC avvierà presto un'iniziativa per offrire il contenuto di base tradotto in altre lingue, ad iniziare da italiano, spagnolo, croato, greco, portoghese e brasiliano, e poi altre lingue.


16/02/2013 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci