L'Offshore Racing Congress lancia il nuovo sito. Collegandosi su www.orc.org si hanno a disposizione nuove funzionalità di grande interesse per velisti, tecnici, comitati di regata, organizzatori e tutti coloro che sono interessati al sistema di rating ORC , nonché le ultime notizie sugli eventi e dai campi di regata di tutto il mondo.
Per gli utenti abituali della comunità ORC, la navigazione del nuovo sito è più facile ed intuitiva, di facile accesso alle informazioni che rendono chiaro e trasparente il sistema di rating ORC: consente l'accesso diretto ai file RMS, per le barche nel database, per i direttori di gara e per gli utenti registrati, direttamente dai link nella home page.
Registrandosi nei servizi Sailor tramite log-in, si accede al database di 61.000 certificati di stazza catalogati, si possono scaricare copie gratuite dei certificati e soprattutto si possono eseguire direttamente i certificati di prova secondo i VPP aggiornati. Ora con il VPP 2013 appena rilasciato.
Un'altra caratteristica del nuovo sito sono i contenuti nei menu a scorrimento sulla home page: più avanzati e interattivi, di accesso diretto a file scaricabili, ora visibili direttamente dalla home page. La nuova impostazione del sito mette quindi in risalto le risorse più importanti del sistema in merito a stazze, rating, punteggi, software, classi GP, organizzazione, meeting, regolamenti e contatti, con una visualizzazione più diretta.
Le risorse sopra citate sono più facili da trovare, anche per i visitatori nuovi e occasionali del sito e a tutti coloro che sono interessati alle le notizie e alle informazioni e al collegamento veloce ai link degli eventi più importanti.
La razionalizzazione del sito rende immediata la ricerca nel calendario degli eventi di tutto mondo, che possono essere ordinati per data, per eventi o per Paese. Quest'area è un valido strumento anche per gli organizzatori che hanno questo spazio per presentare i nuovi eventi, e trovare un elenchi e foto delle passate edizioni del Campionato del Mondo ORC, dal 1999.
Tutti i possessori di un certificato ORC possono inoltre accedere agli articoli sull'ORC pubblicati bimestralmente sulla rivista Seahorse. Sono online sul sito anche tutte le pubblicazioni della rivista dall'aprile 2009.
"Il nuovo design e le nuove funzionalità del sito web nascono per rendere il nostro sistema ancora più accessibile ad maggior numero di persone" ha detto Bruno Finzi, presidente dell'ORC. "E 'importante per noi favorire la conoscenza di tutti gli strumenti in nostro possesso, per rendere sempre più bilanciate e corrette le regate di altura, con barche di tutti i tipi e dimensioni. Pensiamo che questo nuovo sito sia molto utile e funzionale in questo senso."
Attualmente l'intero contenuto del sito ORC è in inglese. Tuttavia, visto che le sue norme vengono utilizzate in 35 paesi in tutto il mondo, ORC avvierà presto un'iniziativa per offrire il contenuto di base tradotto in altre lingue, ad iniziare da italiano, spagnolo, croato, greco, portoghese e brasiliano, e poi altre lingue.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati