lunedí, 15 settembre 2025

CINQUECENTO

VELA - Nubifragio su Caorle, non parte la Cinquecento

Decisione sofferta ma inevitabile alla XXXVI edizione della 500 Thiénot Cup. A causa delle avverse condizioni meteo-marine il Comitato Organizzatore del Circolo Nautico Porto Santa Margherita non ha potuto dare il via alla regata come previsto oggi alle ore 15.00. La partenza è stata differita a domani, lunedì 21 giugno alle ore 11.00.

Questa la motivazione ufficiale del rinvio espressa nelle parole del Presidente di Comitato di Regata, Tito Morosetti: “Durante la notte ci sono stati rovesci per circa 180 mm di acqua nell’arco di quattro ore, le previsioni davano per la partenza all’incirca 20 nodi da nord-est e precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco. Guardando l’evoluzione meteo“ continua Morosetti “e facendo una simulazione della regata sul posizionamento delle imbarcazioni, la maggior parte della flotta avrebbe dovuto navigare nelle acque antistanti il Quarnaro nella fascia oraria tra le 23.00 e le 04.00 del 21 giugno, in cui le previsioni del meteo croato davano un vento atteso fino a 80 nodi. Pertanto, per evitare di pregiudicare la sicurezza e garantire l’incolumità degli equipaggi è stato deciso di posticipare di 20 ore la partenza, al fine di far navigare le imbarcazioni sulla coda del maltempo”.

Gli equipaggi sono stati informati della decisione nel corso di un briefing tecnico tenuto nella club house del CNSM nella mattinata. Al via domani, sono attese 28 imbarcazioni in quanto tre hanno deciso di ritirarsi. Le imbarcazioni sono all’ormeggio nella darsena di Marina 4 a Porto santa Margherita e sono fin da ora collegate grazie al sistema di rilevamento satellitare Yellow Brick, visibili nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it.

Per donazioni a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus con c/c bancario: Banca Mediolanum SpA - Ag. 1 di Basiglio (MI)
IBAN: IT39G0306234210000000760000 -BIC: MEDBITMM -CAUSALE: La Vela per Haiti


20/06/2010 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci