giovedí, 17 luglio 2025

CINQUECENTO

VELA - Nubifragio su Caorle, non parte la Cinquecento

Decisione sofferta ma inevitabile alla XXXVI edizione della 500 Thiénot Cup. A causa delle avverse condizioni meteo-marine il Comitato Organizzatore del Circolo Nautico Porto Santa Margherita non ha potuto dare il via alla regata come previsto oggi alle ore 15.00. La partenza è stata differita a domani, lunedì 21 giugno alle ore 11.00.

Questa la motivazione ufficiale del rinvio espressa nelle parole del Presidente di Comitato di Regata, Tito Morosetti: “Durante la notte ci sono stati rovesci per circa 180 mm di acqua nell’arco di quattro ore, le previsioni davano per la partenza all’incirca 20 nodi da nord-est e precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco. Guardando l’evoluzione meteo“ continua Morosetti “e facendo una simulazione della regata sul posizionamento delle imbarcazioni, la maggior parte della flotta avrebbe dovuto navigare nelle acque antistanti il Quarnaro nella fascia oraria tra le 23.00 e le 04.00 del 21 giugno, in cui le previsioni del meteo croato davano un vento atteso fino a 80 nodi. Pertanto, per evitare di pregiudicare la sicurezza e garantire l’incolumità degli equipaggi è stato deciso di posticipare di 20 ore la partenza, al fine di far navigare le imbarcazioni sulla coda del maltempo”.

Gli equipaggi sono stati informati della decisione nel corso di un briefing tecnico tenuto nella club house del CNSM nella mattinata. Al via domani, sono attese 28 imbarcazioni in quanto tre hanno deciso di ritirarsi. Le imbarcazioni sono all’ormeggio nella darsena di Marina 4 a Porto santa Margherita e sono fin da ora collegate grazie al sistema di rilevamento satellitare Yellow Brick, visibili nei siti www.lacinquecento.com e www.caorle.it.

Per donazioni a favore della Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus con c/c bancario: Banca Mediolanum SpA - Ag. 1 di Basiglio (MI)
IBAN: IT39G0306234210000000760000 -BIC: MEDBITMM -CAUSALE: La Vela per Haiti


20/06/2010 20:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci