Sabato 29 e domenica 30 maggio si disputeranno le tre regate della classica “Giornate Veliche di Bocche di Puglia” organizzate dal CV Brindisi, valide per la selezione al Campionato Italiano d’Altura e come prova d’altura anche del Giro di Puglia che entra così nella sua fase conclusiva, perché seguiranno subito il 9 giugno la XXV edizione della Brindisi-Corfù di 104 miglia e infine la regata conclusiva Manfredonia-Vieste Manfredonia.
Due le flotte che hanno partecipato al campionato regionale, oggi in arrivo a Brindisi dopo le varie tappe disputate negli scorsi fine settimana, con un programma di regate avviato il 24 aprile rispettivamente da Trani e da Taranto. In questo momento i primi cinque posti della classifica del Giro di Puglia sono occupati da Luduan di Giovanni Sylos Labini del CV Bari prima, Shaula di Dario Gaetani della Lni Gallipoli seconda, quindi da Spirit of Red Mullet di Massimiliano Renna del CV Gallipoli, Grace II di Nicola Turi del Cus Bari e da Blu Fantasia di Paolo Perrino del CV Brindisi.
La premiazione delle “Giornate Veliche di Bocche di Puglia” avverrà domenica 30 al Marina di Brindisi, che ospita la flotta di 20 barche, con la partecipazione del presidente dell’VIII Zona Fiv, Raffaele Ricci. La manifestazione è sostanzialmente un prologo della Brindisi-Corfù (unica prova d’altura del Giro di Puglia Vela), poiché vi si fronteggeranno i più forti equipaggi pugliesi.
E a proposito di marcia di avvicinamento alla edizione del quarto di secolo della Regata Internazionale Brindisi-Corfù, va subito registrato il numero delle iscrizioni - che sono tuttavia in progress – già a quota 80, con equipaggi in arrivo a Brindisi da Roma, Sicilia, Veneto, Friuli, Romagna, Marche, Montenegro, Grecia. Già iscritti anche alcuni team russi.
Procedono velocemente anche i lavori per accogliere per la prima volta la flotta della regata in città, al lungomare Regina Margherita, dove la Banchina Dogana è stata trasformata in cantiere dall’Autorità Portuale, che vi sta installando catenaria, colonnine per le forniture di acque ed energia elettrica, punti di ormeggio sufficienti per oltre 100 imbarcazioni. Le barche della Brindisi-Corfù stazioneranno al lungomare - dove avverranno anche le operazioni di stazzatura - a partire dal 5 giugno e sino al 9, mentre la segreteria della regata sarà sistemata nella Casa del Turista, a pochi metri dagli ormeggi.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)