Continuano gli impegni di Mascalzone Latino nelle classi One-Design. Recentemente sancita la joint venture tra il Patron di Mascalzone, Vincenzo Onorato ed i fratelli abruzzesi Gianclaudio ed Andrea Bassetti.
I fratelli Bassetti, attivi in questa classe dal 2008, sono stati tra i protagonisti di questa classe sin dagli albori, vice-campioni del mondo a Copenhagen nel 2008, vincitori della Settimana Velica dell'Argentario nello stesso anno, secondi al campionato italiano e terzi a quello mondiale nel 2009, campioni italiani in carica e vincitori overall poche settimane fa del Trofeo Tre Golfi di Capri.
Da domani sino a domenica l'X-41 Mascalzone Latino sarà sulla linea di partenza del Trofeo Gavitello d'Argento 2011 – Campionato Italiano X-41. 9 gli scafi al via, ma diversi velisti con palmarès di prestigio. Su Le Coq Hardì dei fratelli Maurizio e Giampaolo Pavesi ci saranno Francesco De Angelis (ex skipper di Luna Rossa Challenge all'America's Cup del 2000, 2003 e 2007) alla tattica e Lorenzo Mazza alle scotte (Azzurra 1983 e '87, Luna Rossa 2000 e 2003, Alinghi 2007 e 2009), su Raffica di Pasquale Orofino il tattico sarà Flavio Favini (Mascalzone Latino 2003 e 2007), il randista Paolo Semeraro e il trimmer Lars Borgstrom (Moro di Venezia 1992, Luna Rossa 2000 e 2003, Mascalzone Latino nel 2007), su Malafemmena dei fratelli Arturo ed Andrea Di Lorenzo a “leggere il vento” è stato chiamato Matteo Ivaldi, su Siderarcordis di Pier Vettore Grimani, Campione del Mondo nel 2009 e Campione europeo in carica (2010) con alla tattica Francesco Ivaldi, su Extra 1 di Giuseppe Massimo Barranco il tattico sarà Gabriele “Ganga” Bruni, per citarne alcuni.
Questo l'equipaggio di Mascalzone Latino: al fianco degli armatori Gianclaudio e Andrea Bassetti, Vincenzo Onorato, timoniere, regateranno Lorenzo Bressani alla tattica, Andrea Felci alla randa, Matteo Savelli e Andrea Ballico alle scotte del fiocco, Tita Ballico alle drizze, Adriano Figone grinder, Moreno Damonte all'albero e Davide “Manolo” Scarpa a prua.
A seguire da vicino come coach sempre Marco Savelli.
“Tutto è nato dall'amicizia di lunga data tra me e Andrea [ndr. Ballico] – dice Vincenzo Onorato – già trimmer dell'X – 41 dei fratelli Bassetti. Senza alcun dubbio le classi One-Design sono le più divertenti e competitive per questo ho sposato questo progetto. L'obbiettivo è ovviamente il Campionato del Mondo della classe che si svolgerà a fine agosto a Scarlino.”
“Sono davvero entusiasta di questo sodalizio con Mascalzone Latino – afferma Gianclaudio Bassetti - sono certo che sarà un'esperienza interessante sul piano sportivo e un motivo di orgoglio per il mio team.”
Domani alle ore 12.00 partenza sarà dato il segnale di avviso della prima prova. Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di tre prove al giorno per un totale di nove regate.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management