Marina di Varazze prosegue la strategia di collaborazione proattiva con il territorio investendo su contenuti e qualità.
In quest’ottica è prevista la terza edizione del Marina di Varazze Boat Show al via il prossimo 30 aprile.
Nei tre giorni della rassegna gli operatori e i concessionari di Marina di Varazze esporranno circa 40 imbarcazioni di qualità dai 10 ai 15 metri a vela e a motore, nuove e usate. Il valore complessivo degli yacht esposti sarà di circa 15 milioni di euro e tutte le barche saranno in pronta consegna.
Il Boat Show, che offre una selezione accurata e diversificata delle migliori imbarcazioni disponibili sul mercato, si svilupperà lungo l'intera banchina della diga foranea. Di fronte alle imbarcazioni ormeggiate, Concessionari e Broker saranno presenti con stand e gazebo per dare informazioni dettagliate sulle barche esposte.
Insieme a Marina di Varazze, i promotori dell’evento sono: Lusso Nautica, LigurNautica, Euronautica , Varazze Mare, Motornautica, Marine Services, Royal Yachting, Vento in Poppa e Ventura Yachts.
Tra i marchi rappresentati, i principali cantieri italiani e stranieri: Azimut, Cranchi, Absolute, Atlantis, Sealine, Jeanneau, Dufour, Marquis, Primatist, Airon Marine, Marquis, Sessa, Salona, Sogicam X Yachts e Beneteau.
Oltre alla possibilità di vistare le barche, la sera del 1° maggio i visitatori potranno assistere ad una vera e propria Boat Parade, parata di imbarcazioni che sfileranno verso il molo della piazzetta centrale di Marina di Varazze accompagnate da suoni e luci . A seguire, musica e divertimento con i Disco Inferno che allieteranno la serata con il loro spettacolo ispirato ai più celebri brani degli anni ’70.
Come di consueto, Marina di Varazze propone nell’ambito del suo calendario-eventi anche attività dedicate ai piccoli ospiti: i bambini potranno inaugurare la nuova area attrezzata con gonfiabili e pista quad a loro dedicata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti